MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FORMIA, approvate le modifiche alla regolamentazione della circolazione veicolare e pedonale in Piazza Santa Teresa
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FORMIA, approvate le modifiche alla regolamentazione della circolazione veicolare e pedonale in Piazza Santa Teresa
Attualità

FORMIA, approvate le modifiche alla regolamentazione della circolazione veicolare e pedonale in Piazza Santa Teresa

Ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2023 22:03
Redazione Pubblicato 16 Marzo 2023
Condividi
Condividi

La Giunta comunale di Formia ha approvato le modifiche alla regolamentazione della circolazione
veicolare e pedonale di Santa Teresa e delle aree limitrofe di accesso attraverso lo spostamento e
l’installazione di nuove barriere para pedonali e con l’istituzione di nuovi percorsi al fine di
separare nettamente le zone pedonali dalle zone interessate dal traffico veicolare. Un intervento
importante e utile per decongestionare il traffico che si crea anche a causa delle diverse attività
commerciali e di uffici, nonché dei vicini plessi scolastici e della fermata delle autolinee urbane ed
extraurbane.
“La tutela del patrimonio ambientale e culturale e la salvaguardia della salute pubblica e del decoro
urbano rappresentano una nostra priorità – commenta il sindaco Gianluca Taddeo – E’ stata pertanto
adottata la decisione di modificare la delimitazione delle aree pedonali di passaggio per venire
incontro alle esigenze e risolvere una criticità insistente da troppo tempo. Piazza Santa Teresa è sì
un luogo di una continua e frequente circolazione, ma è soprattutto un punto di aggregazione.
Attraverso questo provvedimento, che contribuirà a fluidificare e non appesantire il traffico,
l’auspicio è di garantire alla nostra comunità una maggiore e migliore vivibilità e sicurezza”.
“Una piazza particolarmente vivace che così com’è organizzata e arredata non riesce a soddisfare in
sicurezza le esigenze del traffico veicolare, pedonale e delle attività commerciali che vi operano –
spiega l’assessore alle Attività Produttive Chiara Avallone – Pertanto, abbiamo concepito un
riallestimento che, attuato, darà nuovamente respiro agli esercizi commerciali che avranno
l’opportunità di reintegrarsi armoniosamente negli spazi esterni. L’aspirazione concreta di questo
progetto è, senza dubbio, quella di restituire piazza Santa Teresa alla città e ai formiani”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:formia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?