MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, dal 20 al 23 aprile ci sarà l’ostensione della riproduzione della Sacra Sindone
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, dal 20 al 23 aprile ci sarà l’ostensione della riproduzione della Sacra Sindone
Cultura & Eventi

FONDI, dal 20 al 23 aprile ci sarà l’ostensione della riproduzione della Sacra Sindone

Ultimo aggiornamento: 10 Marzo 2023 16:40
Arianna Funiciello Pubblicato 11 Marzo 2023
Condividi
Condividi

Da giovedì 20 a domenica 23 aprile 2023 nella chiesa di San Pietro dalle ore 7,30 alle 23,00 – Intenso il programma che include anche i festeggiamenti di San Sotero, il papa nato a Fondi.

“È con grande gioia che annunciamo l’arrivo a Fondi, in provincia di Latina, della Sacra Sindone”.  Fa sapere il parroco Don Gianni Cardillo.

La fedele riproduzione sarà esposta nella chiesa ex cattedrale di San Pietro di Fondi da giovedì 20 a domenica 23 aprile 2023, dalle ore 7,30 alle ore 23,00.
L’esposizione della Sacra Sindone a Fondi coincide con la ricorrenza di San Sotero, il dodicesimo papa, nato proprio a Fondi e che verrà festeggiato solennemente sabato 22 aprile. Questo importante evento rappresenta un’occasione unica per i visitatori di contemplare la Sacra Sindone e di celebrare la figura di San Sotero. Evento promosso in collaborazione con la Pro Loco Fondi e il patrocinio del Comune di Fondi.

La Sindone è un lenzuolo di lino, tessuto a spina di pesce, delle dimensioni di circa m 4,42 x 1,13, contenente la doppia immagine accostata per il capo del cadavere di un uomo morto in seguito ad una serie di torture culminate con la crocefissione. L’immagine è contornata da due linee nere strinate e da una serie di lacune: sono i danni dovuti all’incendio avvenuto a Chambéry nel 1532. Secondo la tradizione si tratta del Lenzuolo citato nei Vangeli che servì per avvolgere il corpo di Gesù nel sepolcro. Questa tradizione ha trovato numerosi riscontri dalle indagini scientifiche sul Lenzuolo e la probabilità che la Sindone sia autentica è altissima. Certamente la Sindone, per le caratteristiche della sua impronta, rappresenta un rimando diretto e immediato che aiuta a comprendere e meditare la drammatica realtà della Passione di Gesù. Per questo Papa san Giovanni Paolo II l’ha definita “specchio del Vangelo“.

“È un evento di grande umanità, spirituale e sociale, per tutti coloro che sono attratti dalla devozione, dalla storia, e dalla scienza, per visitarla, per fermarsi davanti ad essa in silente preghiera. È l’occasione che ci viene data per ripercorrere con Gesù, flagellato, crocifisso e morto, gli ultimi giorni della sua passione, in vista della Resurrezione” spiega il parroco.

La riproduzione della Sacra Sindone che verrà esposta a Fondi è una fedele riproduzione dell’originale, realizzata con la massima attenzione ai dettagli. Questa esposizione rappresenta una grande occasione per i fedeli e per tutti coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza della fede cristiana.

“L’esposizione della Sacra Sindone a Fondi – evidenzia Don Gianni Cardillo – rappresenta un’occasione unica per conoscere meglio questo importante simbolo della fede cristiana e per riflettere sul significato della morte e della resurrezione di Gesù Cristo. Invitiamo tutti a partecipare a questa mostra straordinaria, che sicuramente sarà un’esperienza indimenticabile per tutti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Fondisacra sindone
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?