MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, le parole del medico Mariano Amici sull’inchiesta di Bergamo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, le parole del medico Mariano Amici sull’inchiesta di Bergamo
AttualitàCovid-19

COVID-19, le parole del medico Mariano Amici sull’inchiesta di Bergamo

Ultimo aggiornamento: 2 Marzo 2023 23:21
Redazione Pubblicato 3 Marzo 2023
Condividi
Condividi
“I capi d’accusa con i quali la Procura di Bergamo ha chiesto il rinvio a giudizio per Conte, Speranza e gli altri indagati per la gestione della prima fase della pandemia serviranno a far luce soltanto su una parte degli errori commessi in quei mesi drammatici. Con questo modo di procedere e senza cambiamenti nel focus dell’attività dei magistrati, si rischia l’insabbiamento di una vicenda molto buia e di non punire i colpevoli per i reati realmente commessi: bisogna stabilire se i protocolli imposti per curare i pazienti fossero appropriati, altrimenti tutti quei morti non avranno vera giustizia“. Così Mariano Amici, il medico di Ardea (RM) agli onori della cronaca per aver contestato le linee guida dei governi nella gestione dell’emergenza sanitaria e l’obbligo di vaccinazione contro il Covid, commenta gli ultimi sviluppi nell’inchiesta sulle morti di Bergamo. Sui suoi profili social, il professionista ha espresso le sue perplessità sul rischio che la strada sin qui percorsa dalle inchieste non consenta di valutare a validità sul piano scientifico delle linee guida imposte dal Ministero della Salute ai medici e che per il medico romano avrebbero contribuito agli errori commessi nel trattamento dei pazienti affetti dal virus: “Ho riflettuto molto sulla notizia del rinvio a giudizio di Conte, Speranza ed altri da parte della Procura di Bergamo – scrive Mariano Amici – Ritengo che i capi di accusa non siano quelli che avrebbero dovuto essere: si indaga sul fatto che le restrizioni sono state tardive piuttosto che sulle menzogne che sono state raccontate per “gonfiare” una normale epidemia e farla passare come pandemia, così da giustificare misure eccezionali ma nocive e costose per affrontare un virus che, invece, si è ampiamente dimostrato curabile a casa. Si indaga sulle morti causate dai ritardi nell’adozione delle restrizioni piuttosto che sul fatto che i morti ci sono stati per terapie sbagliate. Malgrado le denunce presentate ripetutamente non si indaga sul fatto che essendo i tamponi inattendibili, non potevano essere presi in considerazione per fare la diagnosi e le conseguenti misure contenitive. Insomma, non si indaga affatto sulla nocivita’ delle misure adottate e sulle reali conseguenze della scellerata gestione di un’emergenza che l’Italia avrebbe potuto gestire diversamente, con meno vittime e meno sacrifici per tutti. Con questo modo di procedere si rischia l’insabbiamento di una vicenda molto buia e di non punire i colpevoli per i reati realmente commessi“.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?