Un nuovo, importante appuntamento con ad Aprilia: otto giorni dedicati alla valenza artistica e pedagogica della favola grazie all’evento corale di Cristiana Sadocco che coinvolge tanti rappresentanti della cultura apriliana. “Cuore di favola” è l’ultimo impegno dell’artista sul territorio che sarà molto di più di una semplice rappresentazione di immagini. Si alterneranno presso la sala Manzù della Biblioteca comunale di Aprilia laboratori di disegno, mosaico, scrittura, letture, musica, giochi creativi e corsi di teatro programmati durante tutta la durata dell’esposizione. La mostra sarà inaugurata sabato 25 marzo alle ore 18 e terminerà il 2 aprile 2023; parteciperanno all’inaugurazione l’assessore alla Cultura Gianluca Fanucci, il Professor Giuseppe Pansini docente di Teoria della Percezione e Psicologia della Forma presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e Roberta Angeloni, scrittrice. La presentazione della mostra sarà accompagnata dalla musica “Blues & Ballad” di Andrea Ienco e Simone Sciarresi. Le opere esposte rappresenteranno un percorso attraverso le più importanti e tradizionali fiabe e favole classiche; scopo dell’artista è quello di creare un ambiente “magico” nel quale ci si potrà immergere, attraverso una vastità di colori, nei ricordi, aneddoti e, naturalmente, il lieto fine. La mostra proporrà ogni giorno diverse forme d’arte grazie alla partecipazione di molti artisti che cureranno i laboratori programmati gratuiti per studenti degli istituti comprensivi. Interverranno il Maestro Antonio De Waure, Lorenzo Cottiga e Erika Mallardi per il disegno e colore, Claudia Achilli con il Teatro Finestra, il M° Rita Nuti, il M° Marina Zeppilli e il coro della “Pascoli”, le insegnanti Romina Mirabilio, Paola Giordano, Rita Leli per le letture, Giosuè Auletta per raccontare la storia del nostro territorio. Animali parlanti, eroi, draghi e principesse saranno raccontati anche dalla professoressa Barbara Pedrazzi, le scrittrici Vanna Alvaro e Manuela Minelli. Labolibro, Il Gufo con gli Occhiali e Cartolibrolandia completeranno la squadra che si occuperà delle letture “creative”, tutte da ascoltare facendo il “pieno” di fantasia. “Cuore di Favola” avrà l’onore di ospitare il maestro Brando che, insieme a Cristiana, svolgerà un corso di mosaico mostrando la sua tecnica in questa arte antica che lo ha reso tra gli artisti più apprezzati del settore. Un programma intenso che terminerà il 2 aprile con gli interventi della scrittrice e giornalista Antonella Rizzo e di Claudia Pichi (lettura creativa). Ci sarà un accompagnamento musicale della Rayn Jazz Trio composto da Chiara Talone (voce), Leonardo Caucci Molara (piano) e Rino Grimaldi (sax tenore). Collegato alla mostra c’è anche il progetto “Cuore di favola” e cioè la possibilità di acquistare un quaderno illustrato (un libricino utile per prendere appunti) il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.