MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, il fotografo apriliano Fabrizio Tedeschi in mostra alla Galleria Spada
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > ROMA, il fotografo apriliano Fabrizio Tedeschi in mostra alla Galleria Spada
MondoCultur@le

ROMA, il fotografo apriliano Fabrizio Tedeschi in mostra alla Galleria Spada

Ultimo aggiornamento: 7 Febbraio 2023 0:46
Antonella Rizzo Pubblicato 7 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

Dal 1 febbraio al 27 il fotografo apriliano Fabrizio Tedeschi esporrà tre opere nella mostra “Prospettive. Fotografare la Galleria Spada”, che si terrà dal 1 al 27 febbraio 2023 negli spazi dell’illustre collezione barocca di Piazza Capodiferro. Nato all’interno di un progetto sulla documentazione fotografica dei beni culturali ,“Prospettive” è un esperimento che ha coinvolto l’Accademia di Belle Arti Rufa di Roma. Lavorando sia nella quadreria che nel Giardino Segreto, dove si trova la celebre Prospettiva del Borromini, gli studenti  hanno potuto documentare opere e spazi e hanno anche potuto sviluppare una personale interpretazione di un museo così ricco di spunti e dettagli, dedicando particolare attenzione al tema delle superfici, dei materiali e della luce. E naturalmente delle prospettive. Marmo, legno, tele, intagli e dorature sono diventati così il soggetto delle immagini, tanto da restituire quasi una dimensione tattile, uno strato materico che si aggiunge a quello visivo. L’incontro con la Galleria Spada ha dato luogo a un ulteriore e stimolante sviluppo: quello di realizzare una mostra, fatta di calibrati interventi installativi di immagini all’interno del percorso museale, istituendo un dialogo tra le fotografie realizzate e gli spazi del museo. Attraverso un gioco di rimandi e riflessi, se da una parte si è cercato di “nascondere” le fotografie nelle sale tra gli arredi barocchi, dall’altra le si è lasciate emergere attraverso il contrasto dato dai supporti utilizzati, come il plexiglass e il pvc. Il catalogo pubblicato in occasione della mostra, realizzato e coordinato dal docente David Mozzetta, raccoglie non soltanto le opere esposte, ma anche una più ampia selezione delle fotografie eseguite nel corso del progetto presso la Galleria Spada.  La collaborazione tra RUFA, la Direzione Musei Statali Roma e ICCD, rispettivamente guidati da Mariastella Margozzi e da Carlo Birrozzi, nonché con la Galleria Spada diretta da Adriana Capriotti, ha trovato attuazione attraverso un progetto portato avanti dal docente Giorgio Di Noto.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
APRILIA, all’Ex Mattatoio nuovo appuntamento con Selvatica
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
LIBRI | “Generazione X” di Nicoletta Bortolotti  
CULTURA | A Noto il Premio Honos 2025 alla giornalista apriliana Marina Cozzo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?