MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROVINCIA, approvato il progetto Greenchange sul fiume Ufente
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PROVINCIA, approvato il progetto Greenchange sul fiume Ufente
AttualitàPolitica

PROVINCIA, approvato il progetto Greenchange sul fiume Ufente

Ultimo aggiornamento: 8 Febbraio 2023 15:20
Redazione Pubblicato 9 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

Il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli ha firmato il decreto di approvazione del progetto
definitivo sulla riqualificazione delle sorgenti dell’Ufente e del lago Pani previsto nell’ambito del
programma europeo Life 2017 – Greenchange che ha tra i suoi obiettivi la rinaturalizzazione di
ambienti umidi localizzati nell’agro pontino e nell’isola di Malta e del quale la Provincia di Latina è
capofila.

Il progetto in questione, del costo complessivo di 119mila euro, è uno degli obiettivi fissati nel
programma e riguarda la riqualificazione ambientale lungo il fiume Ufente nell’area compresa tra
Sezze scalo e la zona dei Gricilli e interessa un sistema di piccole zone umide. L’obiettivo è quello
ripristinare e conservare habitat igrofili e idrofili accrescendo la funzionalità ecologica e ambientale
dell’intera area. Gli interventi previsti sono finalizzati ad incrementare l’eterogeneità del sito
ricostruendo habitat un tempo presenti nella pianura pontina e progressivamente eliminati a causa
dell’intensificarsi delle attività agricole.

Obiettivo di Greenchange è quello di contrastare la diffusa perdita di biodiversità all’interno delle
aree agricole dovuta al deterioramento degli ambiti residuali a elevato valore naturalistico.
“La Provincia – commenta il presidente Gerardo Stefanelli – continua sul percorso tracciato nel
progetto Greenchange e dimostra di essere in grado di mettere in campo iniziative fondamentali in
tema di tutela dell’ambiente riuscendo ad intercettare anche finanziamenti europei mirati alla tutela
del territorio;.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
TAGGATO:Gerardo Stefanelligreenchange
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?