Attualità

SERMONETA, anche il Comune è tra i firmatari del Protocollo con il ministero della Cultura per la via Appia patrimonio Unesco

2 minuti di lettura

Sermoneta è uno dei 73 comuni italiani che hanno sottoscritto il Protocollo di intesa per la candidatura della Via Appia nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, insieme al ministero della Cultura, alla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e 25 università italiane e straniere oltre a quattro Regioni e 12 tra Province e Città metropolitane sul cui territorio passa l’antica Appia.

L’evento è stata la conclusione di un lavoro di squadra che aveva l’obiettivo di preservare, promuovere e valorizzare “questa strada, la Regina Viarum, che unisce differenti territori ed epoche storiche, e che a Sermoneta conserva una importante testimonianza romana, il ponte dell’imperatore Traiano”, spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli, “che porta con sé un bagaglio di cultura, economia ed esperienze”.

Ora il dossier della candidatura sarà inviato a Parigi per la valutazione. “Sono onorata del fatto che, qualora la candidatura andrà a buon fine, anche Sermoneta avrà giocato un ruolo importante per raggiungere questo traguardo, che porterà benefici in termini di visibilità e di indotto a tutto il territorio e alla comunità”, conclude il sindaco.

Prossimo obiettivo, condiviso con il presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli, sarà quello di creare un tavolo tra i sindaci pontini coinvolti nel progetto Unesco per creare opportunità di sviluppo turistico collegato con Roma, attraverso progetti condivisi.

Luigi Calligari

Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata LatinaNews

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: