MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, la mia scuola è un’orchestra, l’iniziativa di Mediazione Sociale all’istituto “Cena”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > LATINA, la mia scuola è un’orchestra, l’iniziativa di Mediazione Sociale all’istituto “Cena”
Eventi

LATINA, la mia scuola è un’orchestra, l’iniziativa di Mediazione Sociale all’istituto “Cena”

Ultimo aggiornamento: 27 Gennaio 2023 19:03
Arianna Funiciello Pubblicato 28 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

Il progetto “Mediazione Sociale – Recupero Urbano Integrato”, gestito dalla cooperativa sociale “Il Quadrifoglio”e promosso dal Comune di Latina, in occasione dell’Open Day dell’Istituto comprensivo ”Giovanni Cena” di Latina, in programma oggi 28 gennaio 2023, ha organizzato una mattina di appuntamenti culturali dedicati ai ragazzi e agli adulti.

“La mia scuola è un’orchestra” è il titolo scelto per la manifestazione, un titolo che si ispira alla celebre opera “Diario di scuola” di Daniel Pennac in cui l’autore scrive: “Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un’orchestra che prova la stessa sinfonia”.  Parole che raccontano di una scuola inclusiva e accogliente, dove la diversità è una risorsa e un’occasione di crescita per tutta la collettività.

A fare da filo conduttore agli appuntamenti della mattinata sarà l’idea di Arte che, declinata nei diversi linguaggi espressivi, diventa uno strumento da inserire nella scuola per promuovere processi educativi che si articolano secondo una prospettiva interculturale.

«Il ruolo di Mediazione Sociale – spiega Marianna Frattarelli, referente del progetto –è quello di disegnare i processi sociali sul territorio, modellarli, cioè dare loro una forma attraverso il dialogo, la conversazione, il confronto. In questo lavoro di modellazione, come sosteneva J. Beuys, ognuno si ritrova a reinventare se stesso o le circostanze in cui vive. Quindi, si arriva in modo naturale alla sua stessa conclusione: ogni persona è un artista, perché chiunque esprime e rappresenta».

«Abbiamo aderito con cordialità e fattiva collaborazione all’iniziativa proposta da Mediazione Sociale per l’elevata valenza culturale ed educativa che essa veicola – dichiara la dirigente scolastica dell’I.C. Giovanni Cena, Annarita Mattarolo– A tale scopo la scuola si impegna a promuovere e supportare l’evento fornendo i suoi spazi e le risorse strutturali e professionali nell’intento di arricchire ed ampliare l’offerta formativa. Nell’ottica di una riqualificazione dei contesti socioculturali in cui l’istituto “Giovanni Cena” si radica e si evolve, auspico di  preservare e consolidare rapporti di collaborazione vitale e reciproca con Mediazione Sociale per implementare il processo di educazione alla bellezza e all’inclusione delle diversità etniche e culturali nella scuola e nella società»

Dalle ore 9:00 alle ore 12:00 si svolgeranno diverse attività che si aggiungono a quelle promosse dalla scuola. In particolare, Mediazione Sociale presenta: laboratorio di ceramica a cura di “Cocci e Coriandoli” Aps di Claudia Piccoli; il laboratorio “Musica, testo ed emozione” a cura di C.T.L. Lab. (Centro Teatrale di Latina); il laboratorio di gruppo “La trama della voce” e workshop “Improvvisando” a cura di Nudavoce; i laboratori sportivi a cura dell’Accademia pugilistica Leone, di Art du deplacement/parkur  e Sport urbano e calcio sociale delle associazioni che fanno parte dello Sporty Party.

Alle ore 11 si aprirà il talk “ART in COMMUNITY”, un momento di confronto e dibattito attraverso il quale Mediazione Sociale vuole dare avvio ad un processo che, attraverso un tavolo tecnico con tutte le realtà del territorio, trovi nell’integrazione dei diversi linguaggi espressivi lo strumento per favorire le relazioni e l’integrazione. La preposizione “in” tra le parole “art” e “community” nel titolo del talk, vuole sottolineare come ogni soggetto che aderisce al progetto non sia semplice destinatario ma faccia parte dell’intero processo svolgendo uno specifico ruolo, insostituibile.

Al talk intervengono: Annarita Mattarolo, Dirigente scolastica dell’I.C. Cena;Marianna Frattarelli,esperta in didattica dell’Arte contemporanea; Marco Lungo, co-gestore di primo livello della Casa di Quartiere EX_T e direttore artistico del C.T.L. lab. (Centro Teatrale di Latina); Monica Menchella, professoressa del Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti di Latina; Sonia Nasso, musicologa; Barbara Mirarchi, autrice del libro “La fata Bonifica”; Laura Schultis, insegnante di musica e autrice del libro “Sonaglina”. Modera la giornalista Serena Nogarotto.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?