MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, Presentazione del campo di Orienteering a Camposoriano
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > FONDI, Presentazione del campo di Orienteering a Camposoriano
Eventi

FONDI, Presentazione del campo di Orienteering a Camposoriano

Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio 2023 21:17
Arianna Funiciello Pubblicato 25 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

L’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi, sabato 28 gennaio, nella sede di Camposoriano a Terracina (LT), presenterà la mappa ufficiale del campo di Orienteering spiegando il suo uso, illustrando le future iniziative che sono in arrivo.

Dopo un impegnativo percorso di lavoro, l’Ente Parco ha il piacere di presentare al pubblico la nuovissima mappa di Orienteering.

L’Orienteering, o Corsa di Orientamento, è uno sport riconosciuto dal Coni ed oggi inserito nei programmi di molte scuole, che si svolge nella natura, e sta avendo un grande sviluppo. È anche chiamato “lo sport dei boschi” e consiste in una gara a tempo, per raggiungere in ordine vari punti sul territorio, con l’utilizzo esclusivamente di una mappa appropriata e di una bussola. Il percorso da seguire nel bosco è a discrezione del partecipante, che lo sceglierà studiando la carta e valutando le proprie prestazioni. L’Orienteering è uno sport per tutti, dai bambini agli anziani, ed ha una grandissima valenza nell’avvicinare i partecipanti al territorio e alla natura.

Richiede doti fisiche per competere ad alti livelli, ma può essere praticato anche con tutta calma per categorie amatoriali. In ogni caso, renderà gli atleti consapevoli e rispettosi della natura intorno a loro. Inoltre, va ricordato che alcune varianti dell’Orienteering, ovvero il trail-O, sono adatte anche a portatori di disabilità, in quanto si svolgono stando fermi e lungo tracciati battuti su cui si può transitare con carrozzine.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?