MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, convegno conclusivo del progetto “Giardino Montessori – Contrasto alla fragilità sociale nel Distretto LT$”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > FONDI, convegno conclusivo del progetto “Giardino Montessori – Contrasto alla fragilità sociale nel Distretto LT$”
Eventi

FONDI, convegno conclusivo del progetto “Giardino Montessori – Contrasto alla fragilità sociale nel Distretto LT$”

Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2023 13:54
Arianna Funiciello Pubblicato 20 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

A Fondi c’è un giardino dove si coltivano e costruiscono occasioni di benessere per la popolazione più fragile, uno spazio che si prende cura delle persone affette da demenza o Alzheimer e delle loro famiglie. Si chiama “Giardino Montessori” ed è nato nel corso del 2022 da un’idea del Comprensorio ANCeSCAO Pontino.

“È evidente quanto sia urgente per le famiglie con anziani fragili avere dei supporti significativi per la gestione della malattia nella sua globalità e punti di riferimento alternativi alle strutture presenti nel Distretto LT4 di Latina, non sempre presenti sul territorio per soddisfare i bisogni di tutti i comuni del distretto” spiega Giuseppe Pascale, Presidente di  ANCeSCAO Pontino.

Finanziato dal bando ‘Comunità Solidali 2020’ della Regione Lazio, il progetto “Giardino Montessori – Contrasto alla fragilità sociale nel Distretto LT4” ha visto la realizzazione di un percorso formativo gratuito per operatori e volontari volto a fornire competenze di tipo professionale e umanistico da poter utilizzare nell’ambito dell’assistenza a persone fragili, con l’obiettivo di conoscere meglio la complessità della malattia, affrontare le difficoltà pratiche e migliorare la relazione e la comunicazione con il malato.

Il giardino, prendendo spunto dal celebre sistema educativo sviluppato dalla pedagogista Maria Montessori, è stato progettato presso il Centro Sportivo Olimpia Club di Fondi, che ha messo a disposizione gratuitamente gli spazi esterni e una stanza multisensoriale dove i pazienti sono stati accompagnati da medici specialisti in una serie di attività volte a contenere la fragilità degli anziani malati di Alzheimer con momenti conviviali e ricreativi alternati ad attività di stimolazione cognitiva, espressiva e motoria, finalizzate a mantenere le abilità cognitive e relazionali residue.

Sabato 21 gennaio a Fondi, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala Lizzani del Complesso Monumentale San Domenico, si svolgerà il convegno conclusivo del progetto per illustrare ai rappresentanti delle istituzioni e della sanità locale il percorso intrapreso e gli obiettivi raggiunti grazie anche alle testimonianze e agli interventi di relatori ed esperti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?