MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, al via il progetto per l’Ucraina: corsi di italiano per i cittadini ucraini ospiti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, al via il progetto per l’Ucraina: corsi di italiano per i cittadini ucraini ospiti
Attualità

SERMONETA, al via il progetto per l’Ucraina: corsi di italiano per i cittadini ucraini ospiti

Ultimo aggiornamento: 16 Dicembre 2022 12:06
Agnese Ciotti Pubblicato 16 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

La guerra tra Russia e Ucraina ha avuto, tra le tante conseguenze, l’arrivo sul territorio italiano di migliaia di profughi. Fin dall’inizio del conflitto l’amministrazione comunale di Sermoneta ha avviato la macchina della solidarietà, in stretto contatto con la prefettura di Latina, per individuare famiglie ospitanti e per raccogliere generi di prima necessità da inviare sui luoghi del conflitto.
Sono attualmente otto i cittadini ucraini ospitati a Sermoneta presso tre famiglie di parenti o amici, e che da qualche giorno stanno prendendo parte al progetto di integrazione “Sermoneta per l’Ucraina”, elaborato dall’amministrazione comunale e interamente finanziato dalla Regione Lazio. Il progetto è stato condiviso insieme agli ospiti ucraini, raccogliendone i bisogni e le necessità. “Sermoneta per l’Ucraina” prevede, tra le altre cose, un corso di lingua italiana per adulti e minori e un servizio di supporto psicologico e didattico in favore dei minori in età scolare, oltre a un sostegno per l’acquisto di generi alimentari e vestiario.

“Il progetto – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – si propone di facilitare il percorso di accoglienza e di integrazione delle persone di nazionalità ucraina sul nostro territorio, persone che hanno vissuto il terrore della guerra, costrette alla fuga dalla loro patria lasciando averi e affetti. Uno dei primi passi per l’integrazione passa sicuramente attraverso la conoscenza della lingua del paese ospitante e, per i bambini, è fondamentale anche riuscire a integrarsi nella scuola. Su questo abbiamo voluto puntare con il progetto “Sermoneta per l’Ucraina”, perché ci sia davvero integrazione”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo
FONDI | ‘Una grande luce’, l’anfiteatro diventa luogo di riflessione sulle vittime della strada
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?