MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, sabel Russinova a Teatrosophia con “Battista Sforza”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > ROMA, sabel Russinova a Teatrosophia con “Battista Sforza”
Eventi

ROMA, sabel Russinova a Teatrosophia con “Battista Sforza”

Ultimo aggiornamento: 1 Dicembre 2022 13:40
Agnese Ciotti Pubblicato 2 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

Da venerdì 9 dicembre a domenica 11 ore 21 e 18:00 (domenica)andrà in scena a Roma al Teatrosophia, “Battista Sforza: la signora che sapeva governare l’ignoto” di e con Isabel Russinova e  Zoe Tavarelli. Battista Sforza (1446) figlia di Alessandro Sforza signore di Pesaro, moglie di Federico da Montefeltro conte di Urbino, uno dei più grandi condottieri del Rinascimento, è stata una figura importante del suo tempo, la sua vita, anche se breve, ha saputo brillare per intelligenza, astuzia, sagacia. Battista era colta, profonda e coraggiosa, ha governato al posto del marito impegnato in battaglia dove, alcune volte, non si è risparmiata a partecipare, le cronache del tempo la ricordano intrepida a cavallo sul campo di combattimento.  Battista stratega, moglie e madre, ha cresciuto sei figlie femmine prima di dare l’erede maschio che il destino però non le permetterà di vederlo crescere. La personalità di Battista Sforza stimola un racconto drammaturgico pieno ed evocativo, inoltre, dal momento in cui ha sempre voluto difendere memoria e tradizione della sua terra e del femminile, diventerà lei stessa narratrice delle grandi donne della sua terra vissute prima di lei.    E’ una Battista Sforza prossima al parto del suo erede maschio protagonista della pièce, che ripercorre la sua vita e le condizione di donna del suo tempo e costruisce paralleli con le altre vissute prima di lei, e immaginando il destino della donna partendo da quello delle sue figlie, quasi toccata di presentimento della sua prossima fine, lasciando così un testamento spirituale alle donne che verranno dopo di lei. Le capacità divinatorie e la spiritualità di Battista Sforza fascineranno il racconto, ed è questo aspetto che ha da sempre reso ancora più interessante e misterioso il suo profilo di donna; si dice che  voli rerum dubias conoscere causas, fosse uno dei suoi motti. La stesura del testo ha cura di valorizzare anche l’aspetto illuminato di Battista, splendida signora rinascimentale, moglie di uno dei più grandi condottieri del tempo che ebbe cura di costruire, valorizzare e ristrutturare rocche e castelli per allestire biblioteche e luoghi di cultura. Amica e mecenate dei più grandi artisti del tempo, uno fra tutti Piero della Francesca, che le dedicò il celebre ritratto, che l’ha resa icona di bellezza e intelligenze di ogni tempo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?