MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, giovedì la Compagnia dei Lepini presenta “Musei locali nella pandemia”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > ROMA, giovedì la Compagnia dei Lepini presenta “Musei locali nella pandemia”
Eventi

ROMA, giovedì la Compagnia dei Lepini presenta “Musei locali nella pandemia”

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2022 15:20
Agnese Ciotti Pubblicato 13 Dicembre 2022
Condividi
Microsoft PowerPoint - prova, ultima
Condividi

Si alzeranno i veli il prossimo 15 dicembre, nel complesso del Santa Maria della Pietà, sede del Museo Laboratorio della Mente della ASL ROMA 1, sul progetto “I musei locali nella pandemia. Costrizioni, sofferenze, rinascite”, finanziato dalla Regione Lazio tramite la legge regionale 24/2019 piano 2021 “La cultura fa sistema”. Si tratta di un progetto di documentazione e restituzione, tramite il filtro della lettura antropologica, di come le comunità locali abbiano vissuto l’esperienza della recente pandemia. Nove i cortometraggi realizzati da altrettanti musei del sistema “Demos”, che rendono lo spaccato di paure, speranze, nuove forme di comunicazione e socializzazione che questo evento così straordinario ha generato. La presentazione pubblica dei video che costituiscono la parte emergente del progetto avrà luogo
presso il complesso del Santa Maria della Pietà giovedì 15 dicembre a partire dalle 9:30. Sarà l’occasione per far conoscere il sistema e per socializzare la missione e la prospettiva di cui i musei antropologici sono interpreti. La giornata si aprirà con i saluti istituzionali, tra i quali spiccano quelli dei direttori e responsabili della Asl Roma1, oltre ai responsabili della struttura e a funzionari della Regione Lazio, e a seguire ci sarà la proiezione dei nove video prodotti.

Al termine della visione sono previsti gli interventi di Paola Michelozzi del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio, Rebecca De Fiore, Senti chi parla – Il Pensiero Scientifico Editore e Anna Iuso, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Demoetnoantropologici, Sapienza Università di Roma. Prima della visione dei video e della discussione che susciteranno, è previsto anche il saluto del presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti che, tra le altre cose, parlerà anche delle esperienze nei musei gestiti presenti nel territorio lepino. “Musei locali nella pandemia” segna la prima uscita pubblica del Demos, un sistema museale tematico istituito nel 2021 sotto gli auspici della Regione Lazio che mette in rete i musei etnografici del Lazio che rientrano nella Organizzazione Museale Regionale. La sua missione è quella di sostenere lo sviluppo dei musei demoetnoantropologici del Lazio favorendo vocazioni, peculiarità e differenze, rafforzando la memoria collettiva, il benessere e l’inclusione sociale, la conoscenza e il dialogo interculturale, la crescita democratica
delle comunità e dei territori, la salute e la comprensione intergenerazionali anche in rapporto ad una sostenibilità ambientale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?