MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FOSSANOVA-VALVISCIOLO-CASAMARI, Imagines Lapideas in Claustro, segni d’arte sacra”, domani la mostra
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > FOSSANOVA-VALVISCIOLO-CASAMARI, Imagines Lapideas in Claustro, segni d’arte sacra”, domani la mostra
Eventi

FOSSANOVA-VALVISCIOLO-CASAMARI, Imagines Lapideas in Claustro, segni d’arte sacra”, domani la mostra

Ultimo aggiornamento: 15 Dicembre 2022 17:19
Agnese Ciotti Pubblicato 16 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

Una mostra organizzata dall’associazione Templari Cattolici d’Italia, con il Magister Mauro Giorgio Ferretti, con l’ausilio della Commanderia di Valvisciolo e con il supporto dell’Archeoclub di Sermoneta. Una iniziativa accolta con entusiasmo dal Priore Padre Andrea e dalla Comunità Monastica Cistercense.In una cornice suggestiva qual è il chiostro dell’Abbazia di Valvisciolo, la mostra fotografica sarà fruibile dal 17 dicembre 2022 al 22 gennaio 2023 con ingresso libero.

«Il chiostro – spiegano la curatrice, Sonia Testa, presidente dell’Archeoclub di Sermoneta e Giuseppe Montalbano, Commendatore dei Templari di Valvisciolo – è il punto di riferimento di tutto il complesso monastico, ne rappresenta il “cuore pulsante”, proprio per il suo aspetto di centralità nella vita dei monaci, così come lo è anche nella sua ubicazione. Un luogo con forte valenza teologica, spirituale, morale e mistica. Una sorta di “cittadella di Dio”, dove i monaci trovano tutto ciò che serve per le esigenze dell’anima, dell’intelletto e del corpo. Per questo all’interno delle decorazioni dei capitelli vi si riscontra un forte simbolismo che ripercorre la storia dell’umanità e dell’universo».

Immagini che hanno da sempre riscontrando un forte interesse da parte dei fedeli e dei visitatori per la valenza simbolica, spirituale e artistica. Attraverso le immagini fotografiche si è voluto cogliere al meglio la bellezza di questi particolari a volte celati tra i capitelli e troppo spesso poco conosciuti. Spiccano così figure di testine con le lingue incrociate a simboleggiare il silenzio e le malelingue. Ma anche ritratti di personaggi storici come Federico II, Pier delle Vigne, dell’abate Giovanni. La mostra vede inoltre anche il patrocinio del Comune di Sermoneta, del Consiglio Regionale del Lazio, della Compagnia dei Lepini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?