MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO-FOSSANOVA, Conclusa con successo la IV edizione di UncemFest
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > PRIVERNO-FOSSANOVA, Conclusa con successo la IV edizione di UncemFest
Eventi

PRIVERNO-FOSSANOVA, Conclusa con successo la IV edizione di UncemFest

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2022 13:32
Agnese Ciotti Pubblicato 29 Novembre 2022
Condividi
Condividi

Nelle giornate del 25 e 26 novembre 2022, l’antico borgo di Fossanova – Priverno, ha ospitato la IV edizione del’UncemFest 2022, il convegno itinerante, organizzato da Uncem Nazionale e da Uncem Lazio, L’edizione di quest’anno, ha visto come padrona di casa la XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni, ha visto protagonisti nomi illustri della politica e dell’amministrazione locale e non.
L’apertura dei lavori della giornata di venerdì 25 è stata affidata agli interventi del Vescovo di Latina Monsignor Mariano Crociata, e dell’Onorevole Salvatore De Meo, Europarlamentare e Presidente della Commissione per gli affari costituzionali del Parlamento Europeo, a cui sono seguiti quelli del Presidente di Uncem Lazio Achille Bellucci e del Commissario della XIII Comunità Montana Onorato Nardacci. L’intervento di Nardacci si è articolato soprattutto nello spiegare il progetto Lepini Green, finanziato nelle scorse settimane dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito delle Green Communities per un totale di 2 milioni e 400 mila euro, e i prossimi passi che andranno compiuti a livello organizzativo e burocratico. Nel suo intervento, il Commissario della XIII Comunità Montana, ha messo l’accento sulla collaborazione e la volontà di programmare, da parte di tutti i Comuni coinvolti, un territorio sempre più a misura dei cittadini che lo abitano, e che disincentivi l’abbandono e lo spopolamento dei centri più piccoli. La giornata di sabato 26, invece, ha visto i contributi dei Consiglieri Regionali Giancarlo Righini e Salvatore La Penna, dell’Onorevole Matteo Orfini e del Presidente Nazionale UNCEM Marco Bussone, che ha concluso i lavori.

In linea di massima i temi trattati, oltre a quello delle Green Communities, sono stati i fondi del PNRR destinati ai comuni delle aree montane e le aree interne, le problematiche che investono la Pubblica Amministrazione per quanto riguarda la progettazione territoriale e la messa a terra dei fondi una volta intercettati, e quali possono essere le migliori strategie di intervento rispetto alla valorizzazione e promozione dei territori montani. Al convegno hanno partecipato (alcuni in presenza ed altri on-line) la maggior parte dei Sindaci dei Comuni montani della Regione Lazio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?