MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, il 26 novembre al Teatro Ateneo arriva il concerto “Mediterranero”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > LATINA, il 26 novembre al Teatro Ateneo arriva il concerto “Mediterranero”
Eventi

LATINA, il 26 novembre al Teatro Ateneo arriva il concerto “Mediterranero”

Ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2022 13:55
Agnese Ciotti Pubblicato 14 Novembre 2022
Condividi
Condividi

Si anima di atmosfere mediterranee la stagione del Teatro Ateneo diretto da Valentina Zagami (complesso
Ateneo delle Arti, via don Torello 120 a Latina). Sabato 26 novembre, a partire dalle ore 21.00, sul palco
saliranno i musicisti dell’Archetipo Ensemble e il chitarrista Gianluca Rando, con lo spettacolo
“Mediterraneo- Sentieri di Mare”.

Un percorso musicale che comprende brani popolari e d’autore del sud Italia, espressione delle tante
civiltà fiorite nel bacino del Mare Nostrum, presentati esaltando tutte le contaminazioni greco-arabo-
iberiche che caratterizzano questa musica. Saranno tre le tradizioni esplorate, che hanno generato nel
tempo una corposa produzione di canti e danze: quella napoletana, quella siciliana e quella pugliese-
salentina. Al pubblico verranno presentate Tammurriate, Pizziche e Tarantelle; brani storici e famosissimi come “E spingule francese” “Pizzica di S.Vito” “Cicerenella” e ancora “Reginella” “Tammurriata nera” “E Ccerase”. Sul palco gli stimati musicisti dell’ Archetipo Ensamble: Maria Ausilia D’Antona alla voce e alla mandola, Maria Assunta Recalina alla voce e alle percussioni, Marilena Serafini al Liuto cantabile, Gabriele Falcone e Sergio Trojise alla chitarra e Alfredo Trojise al basso acustico. Musicisti che da più di 25 anni solcano i palchi di tutta Italia avendo suonato anche ai musei Vaticani, al cospetto di Alberto IIi di Monaco e in diverse dirette radiofoniche per rai Radio 1.

Ad accompagnarli, in questa occasione, il chitarrista Gianluca Rando: messinese, classe 1976, ha composto
più di 200 musiche, molti delle quali per musical e documentari, suonando accanto a grandi nomi della
musica italiana come Fausto Leali, Nico di Palo (New Trolls) e Danilo Ballo (arrangiatore e tastierista dei
Pooh).

I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili al seguente link: https://www.ateneodellearti.it/prodotto/archetipo-ensemble-e-g-rando-2/
Oppure in sede: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 (il martedì e giovedì anche dalle 09.30 alle 13.00)
info: Tel: 0773 17 51 162/Cell: 393 94 65 282

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?