MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, delegazione ERASMUS: studenti e docenti della Estonia, Bulgaria, Polonia e Ungheria
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > CISTERNA, delegazione ERASMUS: studenti e docenti della Estonia, Bulgaria, Polonia e Ungheria
Eventi

CISTERNA, delegazione ERASMUS: studenti e docenti della Estonia, Bulgaria, Polonia e Ungheria

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2022 14:42
Agnese Ciotti Pubblicato 30 Novembre 2022
Condividi
Condividi
Cisterna sarà per circa una settimana, un crogiolo di culture e fratellanza tra popoli attraverso il progetto studentesco Erasmus. Il titolo del nuovo progetto è un acronimo: S.T.E.A.M. ovvero  Science, Technology, Engineering, Art, Music. Sono coinvolte quattro nazioni, precisamente Estonia, Bulgaria, Polonia e Ungheria, per un totale, tra studenti e docenti, di circa quaranta persone ospiti dell’Istituto Comprensivo Leone Caetani e di famiglie di Cisterna. Ieri, insieme al dirigente scolastico Nicolino Ingenito, alla vice dirigente Rosanna Salerno e alla coordinatrice del progetto Adriana Di Muro, la delegazione ha visitato Palazzo Caetani e poi è stata accolta nella sala consiliare dove ad attenderla c’era il coro di studenti diretto dalla docente Maria Vittoria Baccari, che ha intonato l’“Inno alla Gioia” di Beethoven, un emozionante “Meraviglioso” di Domenico Modugno, una toccante versione di “Hallelujah” di Leonard Cohen con la bellissima voce solista di Maria Francesca Bartolomucci, un coinvolgente “We Are the Champions” dei Queen, per finire con un fuori programma, l’Inno di Mameli.
“I progetti Erasmus – hanno detto il Sindaco Valentino Mantini e l’assessore alla Scuola Emanuela Pagnanelli  – costituiscono sempre un importante esperienza di arricchimento e confronto. Per tutti i ragazzi, sia coloro che accolgono che quelli ospiti, rappresenta un momento indimenticabile della loro vita, la arricchisce, la apre al confronto e alla conoscenza. È inoltre estremamente interessante il tema di quest’anno, che dimostra come attraverso la tecnologia, la scienza, l’arte e la musica, possono superarsi le barriere linguistiche per essere tutti insieme un grande popolo. 
Ringraziamo per questo Di Muro che negli anni ha dato a centinaia di ragazzi l’opportunità di partecipare ai programmi Erasmus, al dirigente e docenti dell’Istituto Caetani e alle famiglie di Cisterna che accolgono gli studenti nelle loro case”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?