MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, contro l’Unipomezia è grande Vis, ma Di Trapano e compagni non vanno oltre il 2-2
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, contro l’Unipomezia è grande Vis, ma Di Trapano e compagni non vanno oltre il 2-2
Sport

CALCIO ECCELLENZA, contro l’Unipomezia è grande Vis, ma Di Trapano e compagni non vanno oltre il 2-2

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2022 15:28
Stefano Colagiovanni Pubblicato 21 Novembre 2022
Condividi
Condividi

VIS SEZZE – UNIPOMEZIA 1938: 2-2

Vis Sezze (4-3-3): Ciammaruconi (03), Cecconi (04), Di Trapano, Ranellucci, F. Marchetti, Compagno, Lauri, Haxhi (03) [47’ st Valente], Onorato, Diego Palluzzi (02), Zimbardi [46’ st Bono].
A disp.: Cenci (05), Valle (04), Zaccaria (03), D. Marchetti (05), Davide Palluzzi (05), Giovannola (05), Anastasia (05).
All.: R. Giannone.

Unipomezia 1938 (4-4-2): Giori, Panini, Esposito, Fè [46’ st S. Suffer], Territo, Di Bari, Ippoliti [30’ st Binaco], Sevieri, Lupi [18’ st Valle], Rossi, Morbidelli [27’ st F. Suffer].
A disp.: Bardoscia, Babbanini, Ferrentino, Mancini, Morelli.
All.: R. Scudieri.

Marcatori: 18’ pt Rossi [rig.] (U), 43’ pt Di Trapano (VS), 31’ st Rossi (U), 33’ st Lauri (VS).
Arbitro: Chenoune di Ciampino (Cagiola di Roma 1 e Spinosa di Formia).
Ammoniti: 35’ st Binaco (U).
Espulsi: -.
Note: -.
Recupero: 2’ pt, 5’ st.
Prossima partita: Fiano Romano – VIS SEZZE (27-11-2022).

Emozioni, gol e tanta bella Vis quella che impatta per 2-2 contro l’Unipomezia 1938, sul campo del “Tasciotti”, reso scivoloso dalla pioggia delle ultime ore. Eppure, nonostante il doppio svantaggio, è la squadra di mister Giannone a rubare la scena, mostrandosi per lunghi tratti in assoluto dominio della partita.

I primi quindici minuti di gara, infatti, mostrano una Vis arrembante, concentrata in fase di palleggio, con un centrocampo duttile e serrato. Onorato cerca la palla con insistenza e duetta con Cecconi e Diego Palluzzi, senza riuscire a sfondare. Al 9’ pt ci prova Compagno da fuori area, ma la sua mira è da rivedere.
Ma, come spesso accade, sono gli avversari a sbloccare il risultato alla prima occasione, quando al 18’ pt Rossi approfitta del calcio di rigore “concesso” da uno sfortunato intervento di capitan Di Trapano.
I leoni dimostrano di poter mantenere alta la concentrazione e le intenzioni dei setini non cambiano, nonostante lo svantaggio: gran lavoro di Compagno, che salda il centrocampo, permettendo a Lauri – migliore in campo tra i suoi – di lavorare sia come filtro, che come regista.
Se Onorato non incide da calcio piazzato, al 43’st Compagno chiama il portiere Giori agli straordinari, costringendolo ad allungare le unghie fin sotto la traversa, deviando all’ultimo un missile terra-aria. E nel giro d’orologio seguente, si chiude il piccolo romanzo thriller scritto da Di Trapano, abile nel farsi trovare al posto giusto nel momento giusto, per regalare ai tifosi rossoblù un diagonale preciso, un meritatissimo colpo di fioretto che è una liberazione e ripristina meritatamente lo status quo del match.

A inizio ripresa torna a brillare la stella di Diego Palluzzi, il quale prima duetta con F. Marchetti, senza riuscire a sfondare nei pressi dell’area di rigore, per poi sfiorare il gol del vantaggio – con la complicità dell’assist al bacio di Onorato -, grazie a una bordata che sussurra parole vendicative contro il secondo palo della porta difesa da Giori.
La Vis macina gioco e annulla tutte le offensive dell’Unipomezia. Solo al 20’ st gli ospiti alzano la cresta, scuotendo il palo alla destra di Ciammaruconi, grazie a un rasoterra velenoso di Morbidelli.
Con il passare dei minuti, le maglie del centrocampo di entrambe le avversarie iniziano a sfaldarsi e gli ospiti tornano a spingere con Valle e Rossi. Al 31’ st, una doccia gelata: Rossi raccoglie da posizione lievemente defilata, ma ha tutto il tempo di controllare e prendere la mira, così il suo sinistro a giro è imprendibile per Ciammaruconi e per la Vis è tutto da rifare.
Eppure, nonostante i pessimi presagi, il nuovo svantaggio dura solo due minuti, perché ci pensa Lauri a scagliare un bengala dal limite dell’area avversaria, lesto e spietato nel rispedire al mittente un rinvio uscito male: botta di collo e palla alle spalle di Giori.
Sul 2-2 la marea si quieta e la gara scivola verso un finale in perfetto equilibro. Ma è la Vis a mangiarsi le mani, quando al 48’ st Onorato consegna ai posteri un destro sconclusionato, sporca conclusione di un contropiede che avrebbe meritato un finale decisamente diverso.

Dopo la pessima prestazione di domenica scorsa, contro il Campus Eur, la Vis confeziona una partita di alto livello, giocata con grinta e lucidità, contro un avversario ottimamente schierato e dotato di tanta qualità. Una prova generale più che positiva, quella dei ragazzi alla corte di mister Giannone, che dimostrano una volta di più di non meritare una posizione in classifica bugiarda per le potenzialità di un gruppo giovane e volenteroso.

Stefano Colagiovanni



Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Settimana intensa per la Cosmos: debutti positivi e derby combattuti
VOLLEY | Match infinito a Gioia del Colle, Sabaudia trionfa al quinto set
VOLLEY | Cisterna resiste, lotta e vince: Modena sconfitta
BASKET | Scontro di alta classifica a Cisterna, la Benacquista sfida la capolista Virtus Roma nel posticipo di questa sera
VOLLEY | Sabaudia atteso a Gioia del Colle: Stufano carica i compagni: «Sfida tosta, ma possiamo giocarcela con tutti»
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?