MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SAN FELICE CIRCEO, nuovi eventi nel territorio come le ricette parlano di territorio ed ecco che ti ritrovi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > SAN FELICE CIRCEO, nuovi eventi nel territorio come le ricette parlano di territorio ed ecco che ti ritrovi
Eventi

SAN FELICE CIRCEO, nuovi eventi nel territorio come le ricette parlano di territorio ed ecco che ti ritrovi

Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2022 2:33
Arianna Funiciello Pubblicato 29 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

te da giovedì 27 ottobre alle ore 20:00 il nuovo format ideato dal ristorante Antico Mulino di Borgo Montenero (San Felice Circeo), per promuovere il territorio attraverso ricette e prodotti.
Si chiama “A cena con il Produttore” una serie di serate evento nelle quali
convivialità, buon vino e ottima cucina, saranno gli ingredienti principali.
Dal 27 di ottobre sino a dicembre, si alterneranno all’interno dell’Antico Mulino, incontri nei quali, come ricorda il titolo dell’iniziativa, sarà possibile parlare di cibo e vino, approfondire temi legati alla conoscenza degli alimenti e ovviamente, cenare insieme ai produttori degustando prodotti e ricette di altissima qualità.
“A cena con il Produttore” il primo incontro è realizzato in collaborazione con l’Azienda Agricola Casa Divina Provvidenza e Gioia SPA.
Nel corso della serata lo chef dell’Antico Mulino, Simone Chittaro, proporrà un menù nel quale saranno utilizzati due tagli poveri come la guancia e l’ossobuco, che regalano tradizionalità alla serata ricordando la vecchia cucina.
Due ottime carni territoriali, quella di Frisona e di Bufala, saranno messe a confronto non solo attraverso le ricette ma anche raccontate da Mirko Elia ed Alessandro Avagliano che illustreranno caratteristiche, proprietà e i diversi tagli, per far conoscere alle persone prodotto e filiera produttiva.
Ogni ricetta sarà accompagnata da un vino proposto dall’Azienda Agricola Casa Divina Provvidenza, che completerà il carattere territoriale di ogni piatto.
Non resta che prepararsi a un inverno pieno di gusto e “A cena con il Produttore”!

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?