MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, Prevenzione malattie cardiovascolari, martedì firma protocollo Regione Lazio-Novartis
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > ROMA, Prevenzione malattie cardiovascolari, martedì firma protocollo Regione Lazio-Novartis
Eventi

ROMA, Prevenzione malattie cardiovascolari, martedì firma protocollo Regione Lazio-Novartis

Ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2022 0:38
Arianna Funiciello Pubblicato 1 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

Implementare politiche efficaci di prevenzione rispetto alle patologie cardiovascolari, non solo rafforzando la capacità dei sistemi sanitari ma anche riducendo l’impatto delle patologie croniche su una popolazione tendenzialmente sempre più anziana. È questo l’oggetto della conferenza stampa dal titolo “La prevenzione delle patologie cardiovascolari e la riduzione della mortalità correlata”, che si terrà martedì 4 ottobre alle ore 12 presso la Sala Tevere della Regione Lazio (via Cristoforo Colombo, 212).

L’incontro sarà l’occasione per sottoscrivere un protocollo d’intesa fra la Regione Lazio e Novartis, azienda leader mondiale nella ricerca e sviluppo di terapie innovative, nell’ottica di una collaborazione attiva per individuare misure atte a ridurre la mortalità legata alle malattie cardiovascolari, principale causa oggi di ricovero e decesso nel territorio della laziale. Interverranno alla conferenza stampa Alessio D’Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio, Massimo Annicchiarico, Direttore generale della Programmazione sanitaria regionale, e Valentino Confalone, Country President e Amministratore Delegato Novartis Italia.

I numeri. In Italia, le malattie strutturali del cuore sono tra le patologie croniche con maggior impatto, in termini di mortalità, disabilità e tra le più diffuse nella popolazione anziana, colpendo ogni anno oltre 1 milione di persone, ovvero il 12,5% degli over 65 (pari a 1 su 10). Nel Lazio, nel 2020, le patologie del sistema cardiocircolatorio rappresentano la principale causa di ricovero in Regione, pari al 17,7% di tutti i ricoveri ospedalieri. Esse si configurano dunque come la principale causa di morte (21.554 decessi, pari al 36,3% del totale).


Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?