MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA. PNRR: il progetto “ABC” ammesso alle graduatorie del Mite
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA. PNRR: il progetto “ABC” ammesso alle graduatorie del Mite
Attualità

LATINA. PNRR: il progetto “ABC” ammesso alle graduatorie del Mite

Ultimo aggiornamento: 10 Ottobre 2022 15:19
Agnese Ciotti Pubblicato 10 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

Il progetto da 15 milioni di euro presentato da ABC Latina nell’ambito dei finanziamenti del PNRR è entrato nelle graduatorie pubblicate dal Ministero della Transizione Ecologica. La proposta di ABC è stata selezionata dalla Commissione tra le domande fatte pervenire da Comuni e gestori del servizio pubblico per la Linea d’intervento B, dedicata all’ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e alla realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata.

“In attesa di sapere se il progetto riceverà il finanziamento richiesto, siamo soddisfatti di questo risultato che dimostra la validità della proposta che, ricordiamo, è stata presentata il 12 febbraio 2022, entro i termini di scadenza, nonostante la proroga di un mese disposta all’ultimo momento dal Mite. – dichiara il presidente Gustavo Giorgi – Il progetto presentato risponde a tutti i requisiti richiesti e questo dimostra il suo valore che deriva da un proficuo lavoro di squadra. La proposta si focalizza su una progettazione impiantistica che valorizza il processo in cui il cosiddetto “rifiuto”, si trasforma in un prodotto vero e proprio, con un suo appeal sul mercato“.

Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione di una stazione di trasferenza a servizio e supporto della raccolta differenziata porta a porta, con recupero e riutilizzo di immobili dismessi sito nel complesso di Via dei Monti Lepini 44/46; e la realizzazione di impianto per la selezione e valorizzazione delle frazioni differenziate della raccolta porta a porta, plastica, multimateriali, carta e cartone:

“Nel mese di novembre – conclude il presidente Giorgi – usciranno le graduatorie relative alle altre proposte progettuali presentate per un valore di 5milioni di euro. Tutti i progetti, per un valore totale di 20milioni di euro, sono inseriti in un quadro di programmazione sinergico ed efficace che mira a raggiungere obiettivi ambiziosi, rappresentando un’opportunità preziosa per tutto il territorio”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?