E’ stata presentata questa mattina alla stampa nella Sala Zuccari di Palazzo Caetani la manifestazione I VINI A PALAZZO, organizzata dalla delegazione di Latina di AIS Lazio – Associazione Italiana Sommelier con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina e la collaborazione di Lazio Experience. L’evento si svolgerà proprio nella stessa meravigliosa dimora storica nei giorni sabato 29 e domenica 30 ottobre dalle ore 17 alle ore 22.
Ad illustrare il programma e le finalità dell’importante appuntamento, che mira alla valorizzazione dei prodotti locali della Regione Lazio, sono intervenuti il sindaco di Cisterna di Latina Valentino Mantini, l’Assessore alle Attività Produttive Emiliano Cerro, la delegata al Turismo, Spettacolo ed Eventi Aura Contarino, il delegato di Latina di AIS Lazio Umberto Trombelli.
Degustazioni a banchi d’assaggio con le più importanti aziende vitivinicole laziali, seminari, incontri istituzionali dedicati al territorio della nostra Regione e alle sue ricchezze culturali a 360°, area ristoratori: sono alcuni dei momenti di VINI A PALAZZO, ai quali il pubblico potrà partecipare.
Contributo d’ingresso: 20 Euro. Con il biglietto di ingresso verrà consegnato un calice, che andrà poi restituito all’uscita. Al piano terra ristoratori locali e produttori offriranno monoporzioni e finger food con prezzi a partire da 5 euro, mentre al primo piano sarà possibile degustare e provare i prodotti vitivinicoli di circa 70 aziende.
“Con questo evento la delegazione di Latina dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio vuole mettere in evidenza la correlazione tra la storia e la cultura con la biodiversità e la natura di tutta la provincia, correlazione che rende ancor più preziosi anche i percorsi enogastronomici locali – spiega il delegato di AIS Latina Umberto Trombelli -. L’AIS Lazio vuole fare da collante e da orgoglioso ambasciatore del territorio. Il ruolo dei sommelier è quello di professionisti del settore che uniscono e avvicinano appassionati e addetti ai lavori del mondo del vino a tutti quei produttori che valorizzano la zona, dando un’espressività e un’interpretazione differente, originale, autentica e veritiera di quelle qualità e potenzialità presenti nella nostra regione già da anni”.
“Siamo lieti di poter accogliere un così importante evento che esalta sia il prestigio del nostro palazzo storico, sia le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio – ha detto il sindaco Valentino Mantini -. La cultura del vino è antica e costituisce uno dei pilastri del made in Italy nel mondo a cui partecipiamo con almeno due prodotti locali di qualità: il kiwi e il vino. Queste due giornate saranno non solo occasione di degustazione ma anche di conoscenza e confronto per incentivare sempre più forme di economia ecosostenibile e di turismo enogastronomico”.
“Ringraziamo – hanno dichiarato l’assessore alle Attività Produttive, Emiliano Cerro, e la delegata al Turismo, Spettacolo ed Eventi, Aura Contarino – l’Associazione Sommelier Lazio e il suo delegato di Latina per aver scelto Cisterna per questo importante evento. Sarà un’importante vetrina per le attività che operano nel settore enogastronomico laziale e ben si inserisce nell’ambito della rete d’imprese di cui questo Ente si è fatto promotore”.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.