MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, chiude lo storico “Barbapapà”. LBC: “Affrettarsi per nuovo bando”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, chiude lo storico “Barbapapà”. LBC: “Affrettarsi per nuovo bando”
Attualità

LATINA, chiude lo storico “Barbapapà”. LBC: “Affrettarsi per nuovo bando”

Ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2022 19:31
Agnese Ciotti Pubblicato 28 Ottobre 2022
Condividi
Condividi
“Ci teniamo innanzitutto a ringraziare Arianna Cimini. È anche grazie alla sua presenza e alla eccellente gestione del Barbapapà che oggi il parco San Marco rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra città. Il Covid non ha aiutato ed ha tagliato le gambe a migliaia di imprenditori del paese. Latina vede chiudere, purtroppo, un pezzo di bene comune”. Dario Bellini, Floriana Coletta ed Emilio Ranieri di Latina Bene Comune sono intervenuti, in una nota, per commentare la chiusura del Barbapapà, Il bar collocato all’interno dell’area giochi di Parco San Marco.
Bellini, Coletta e Ranieri pongono il punto su un aspetto fondamentale: “Bisogna fare in modo che l’area giochi, che negli anni è diventata un punto di riferimento importante per centinaia di famiglie, resti aperta. Parco San Marco rappresenta un esempio di come la riqualificazione renda i luoghi più sicuri: il chiosco, l’area fitness, l’area sgambamento cani e l’area giochi hanno trasformato il parco da luogo di degrado a luogo di vita”.
Motivo per cui, da Latina Bene Comune, viene tratteggiata una soluzione temporanea in attesa che l’area venga, tramite un nuovo bando, nuovamente data in gestione. Nello specifico: “Si potrebbe lavorare affinché i detentori del patto di collaborazione che si occupano di aprire e chiudere l’area sgambamento cani, oppure quelli che gestiscono e curano il laghetto del parco, possano estendere la loro azione anche sull’area giochi. Occupandosi, quindi, dell’apertura e della chiusura dell’area. I detentori dei patti svolgono un lavoro prezioso per la comunità e, senza dubbio, la loro presenza sarebbe in grado di garantire la fruibilità dell’area giochi”.
“Si tratterebbe tuttavia – dicono in conclusione – di una situazione temporanea. In questo senso auspichiamo che il bando per la concessione del nuovo affidamento venga pubblicato quanto prima. È importante mantenere vivo ed attivo quello che è ormai diventato un vero e proprio presidio di bene comune”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?