MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, avviati i laboratori gratuiti di lingua italiana per stranieri
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > LATINA, avviati i laboratori gratuiti di lingua italiana per stranieri
Eventi

LATINA, avviati i laboratori gratuiti di lingua italiana per stranieri

Ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2022 13:37
Agnese Ciotti Pubblicato 28 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

Nell’ambito del progetto “Mediazione sociale”, la cooperativa “Il Quadrifoglio” e l’associazione “Zai Saman” hanno avviato i laboratori gratuiti di italiano per stranieri. I corsi si svolgono tre pomeriggi a settimana – lunedì, martedì e giovedì – presso la scuola primaria “De Amicis” in via Col di Lana e, a breve, saranno attivati anche presso la Casa di quartiere di via Milazzo. I laboratori, di diversi livelli linguistici, si rivolgono a bambini e adulti di nazionalità diversa.

“Il doposcuola in lingua – spiega la referente Valentina Tora – è uno spazio condiviso dove si possono acquisire strumenti fondamentali per migliorare la lingua italiana e potenziare le competenze per la vita in modo divertente, specialmente l’autoconsapevolezza, le capacità relazionali, la comunicazione efficace e la gestione delle emozioni.  Rivolto ad alunni stranieri di recente immigrazione e alunni stranieri con minime competenze comunicative, il laboratorio ha come obiettivo sviluppare il vocabolario e le strutture di base, sostenere l’apprendimento della
letto-scrittura, aiutare l’alunno a narrare e esporre. Tutto questo attraverso una didattica che privilegia il coinvolgimento diretto, il learning by doing, il problem solving, la progettualità di gruppo
e l’apprendimento cooperativo». E in merito al laboratorio di lingua e cultura italiana per adulti, Valentina Tora aggiunge: “L’immigrazione della nostra città è di popolamento e non di transizione.
Essenziale è allora il ruolo della lingua per lo sviluppo della capacità di relazione interculturale e di dialogo, di ostacolo all’emarginazione per il superamento di eventuali conflitti”.

Concetti ribaditi anche da Eleonora Mazzucco, presidente dell’associazione culturale “Zai Saman”, che dichiara: ” La proposta dei corsi di lingua italiana all’interno del progetto “Mediazione Sociale” ha la finalità, in primis, di agevolare l’interazione territoriale, oltre che di fornire strumenti utili per la comprensione dell’ambiente circostante. Un corso sarà indirizzato alle donne in orario di permanenza dei figli presso la scuola primaria, per permettere alle stesse una frequenza non troppo inficiata da interferenze quotidiane. Al termine dei percorsi di apprendimento linguistico gli
studenti saranno indirizzati, qualora lo richiedano, per l’iscrizione all’esame specifico per livello e all’ottenimento della relativa certificazione. L’associazione “Zai Saman” è, infatti, sede di esame
per le certificazioni Cedis».

Il progetto “Mediazione Sociale – Recupero Urbano Integrato” è promosso dal Comune di Latina, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando delle
Periferie e gestito dalla cooperativa sociale “Il Quadrifoglio”. Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia. Progetto “Latina anche città di mare – Volano di riqualificazione urbana”. Per ulteriori informazioni sul progetto e per restare aggiornati sulle iniziative e sui laboratori:
www.mediazionesocialelatina.it , oppure la pagina Facebook e il profilo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?