MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, al via oggi la mostra “Viaggio nell’antica cartografia d’Europa”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, al via oggi la mostra “Viaggio nell’antica cartografia d’Europa”
Cultura & Eventi

LATINA, al via oggi la mostra “Viaggio nell’antica cartografia d’Europa”

Ultimo aggiornamento: 20 Ottobre 2022 17:09
Agnese Ciotti Pubblicato 21 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

Apre oggi, venerdì 21 ottobre alle ore 18.00, la mostra “Viaggio nell’antica cartografia d’Europa” presso lo Spazio Culturale Nicolosi di via Corridoni 78 a Latina, nei locali presso la piazzetta del Quartiere Nicolosi. Per l’occasione è stata organizzata una conferenza inaugurale su “Storia e attualità dell’ideale europeo” cui prenderanno parte Daniele Leodori, vice presidente della Regione Lazio, Massimo D’Alema, presidente della fondazione Italianieruropei, e il consigliere regionale Enrico Forte. Una occasione per discutere dell’Europa, tra storia e prospettive, con il supporto di un repertorio di mappe unico nel suo genere. La mostra, che rimarrà aperta sino al prossimo 27 novembre, si fonda sulla preziosa “Collezione Gianni Brandozzi”, un corpus in continua evoluzione. Nell’attuale posseduto, che comprende oltre duemila carte e vedute a stampa d’Italia e d’Europa, databili dal XV al XIX secolo, si annoverano xilografie, acqueforti, litografie, disegni, documenti dell’evoluzione storico-politica del nostro territorio e dell’Europa intera, raffiguranti strade, confini e geografie ormai scomparsi.

Il visitatore potrà ammirare preziose mappe geografiche a partire dall’Impero Romano, già esposte con il patrocinio del Ministero degli Esteri a Madrid, presso il Parlamento Europeo di Strasburgo, al Parlamentarium di Bruxelles, all’Hoffburg di Vienna, all’Archivio di stato di Oslo, al Palazzo Montecitorio di Roma. Si compone da 35/40 carte geografiche delle misure 35×50, 40×60, 50×70, 60×80, 100×120, 110×140, in cornici e la Tabula Militaris Itineraria esposta su tavola/bacheca di cm 70×800. La mostra sarà completata da pannelli didascalici e di saggi storici di Franco Cardini, Reginald Gregoair, cartografi dell’I.G.M., Marco Bellogi ed altri.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
CIVITAVECCHIA | Formazione e sicurezza: la CISL FP Lazio riunisce oltre 70 agenti e ufficiali
CORI | Ponti Sonori: venerdì il concerto del coro spagnolo Orfeón Burgalés
SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?