MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GIULIANELLO, rischio idrogeologico: iniziati i lavori su via Cori e fosso dei Pischeri a Giulianello
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > GIULIANELLO, rischio idrogeologico: iniziati i lavori su via Cori e fosso dei Pischeri a Giulianello
Attualità

GIULIANELLO, rischio idrogeologico: iniziati i lavori su via Cori e fosso dei Pischeri a Giulianello

Ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2022 21:23
Agnese Ciotti Pubblicato 24 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

Iniziati a Giulianello i lavori nella zona adiacente piazza della Fontanaccia e sul versante Fosso dei Pischeri finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico. Sulla strada che attraversa il centro urbano della frazione corese e che è interessato dai lavori – via Cori intersezione con via Piscari per circa m 300 – è stato istituito con apposita ordinanza del responsabile della Polizia Municipale un senso unico alternato con il posizionamento di un semaforo ad hoc. La modifica della viabilità è programmata fino al 25 novembre e ove necessario sarà prevista l’organizzazione del cantiere anche in orario notturno, in considerazione del fatto che si parla di un tratto comunale attraversato da un intenso traffico anche pesante. Il progetto (che ha visto anche il parere favorevole della Soc. Acqualatina), frutto del lavoro degli assessorati a LL.PP. e Bilancio, include la regimentazione delle acque piovane, che tendono a raccogliersi in un’area adiacente piazza della Fontanaccia, oggetto infatti di allagamenti soprattutto in occasione di piogge abbondanti.

Verranno collocati 8 nuovi e più ampi tombini in cui le acque possano defluire, implementati con una vasca d’accumulo per raccogliere le acque stesse poi portate a scaricare nel fosso dei Piscari attraverso una condotta della rete fognaria, che sarà in parte sostituita. L’intervento consentirà un deflusso dell’acqua più tranquillo, senza che si determinino più danni o disagi per i cittadini rendendo l’area più sicura e non più soggetta ad allagamenti in caso di forti precipitazioni come avvenuto in passato, talvolta causando anche criticità sul fronte stradale con danneggiamenti dell’asfalto. Finalmente dunque diventa realtà un intervento atteso da tempo, reso possibile grazie a un finanziamento del ministero degli Interni pari a 610.000 euro.

“Ancora un volta – dichiarano il sindaco Mauro De Lillis e l’assessore ai Lavori Pubblici Ennio Afilani – diamo seguito a quanto annunciato, ovviamente con i tempi previsti dalla normativa che rendono indispensabile un po’ di pazienza: una volta arrivati i finanziamenti, si è proceduto con gli step dovuti (progetto preliminare, quindi quelli definitivo ed esecutivo) per arrivare quanto prima all’inizio dei lavori. Ciò dimostra la nostra costante attenzione al contrasto al dissesto idrogeologico. Siamo consapevoli – aggiungono De Lillis e Afilani – che altri interventi sono necessari e il nostro impegno non si ferma, come non si è mai fermato. Il lavoro prosegue e altri lavori arriveranno, basterà avere pazienza e altre criticità saranno risolte”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?