MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, “Haiku”, in mostra le variopinte magie su carta di Domenica Regazzoni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > ROMA, “Haiku”, in mostra le variopinte magie su carta di Domenica Regazzoni
Eventi

ROMA, “Haiku”, in mostra le variopinte magie su carta di Domenica Regazzoni

Ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2022 19:59
Agnese Ciotti Pubblicato 26 Settembre 2022
Condividi
Condividi

La poesia e la magia delle opere dell’artista lombarda Domenica Regazzoni, la cui arte rimanda all’antica arte giapponese, saranno le protagoniste della mostra “Haiku”, presso Galleria SpazioCima, sita in via Ombrone 9 – Roma, con la cura e l’organizzazione di Roberta Cima. Circa trenta le variopinte opere esposte, in cui la poesia prende forma, reinterpretando proprio tali componimenti orientali, attraverso suggestive opere su carta. Visitabile dal 5 ottobre al 5 novembre, da martedì a venerdì, dalle 15:30 alle 19:30, il sabato dalle 16 alle 19. Ingresso libero.

L’esposizione ripropone il filone creativo intrapreso dall’artista a partire dagli anni Novanta, da sempre mirato a sintetizzare le immagini di variegate forme poetiche (dalle liriche di Antonia Pozzi ai testi delle canzoni di Mogol e Lucio Dalla), alla ricerca di un punto d’incontro tra le diverse arti. Con questa mostra, ispirata anche dall’antica tecnica Kintsugi, cioè l’arte di rimettere insieme i cocci con l’oro, Domenica Regazzoni raccoglie frammenti provenienti da altri lavori, componendo nuove forme e liberando rinnovate emozioni.

“L’haiku è una manciata di parole e di colori in cui non conta tanto ciò che viene detto – spiega l’artista – quanto proprio il non detto, ciò che sta dietro. Queste brevi poesie giapponesi mi hanno aiutata a raccogliere i frammenti del mio lavoro e a ricomporli in nuove emozioni”. Una passione per la manualità ereditata dalla figura paterna, Dante Regazzoni, considerato tra i maggiori esponenti della liuteria italiana del Novecento. Musica, parole, gesti e colori si fondono così nei collages e nelle incisioni monoprint esposte negli spazi espositivi. Il catalogo Domenica Regazzoni – Haiku, a cura di Silvia Evangelisti, edito da Silvana Editoriale nel 2021, sarà disponibile in galleria.

 Domenica Regazzoni (Valsassina, 1953) inizia a dipingere nei primi anni Settanta, frequentando i corsi dell’Accademia di Brera. Abbandona poi la pittura figurativa per un’impostazione più astratta e informale, esponendo in gallerie giapponesi di Tokyo e Kyoto e in prestigiose sedi italiane. Nell’ultimo quindicennio si avvicina alla scultura e alla grafica, collaborando a lungo con lo storico laboratorio di Giorgio Upiglio. Nel 2012 inizia il suo sodalizio con le istituzioni culturali governative di Shanghai. Ha partecipato alla 54esima edizione della Biennale di Venezia e alla seconda Triennale delle arti visive di Roma. Dal 2009 una sua grande scultura “The broken violin” è collocata in permanenza nel Coltea Park in piazza dell’Università di Bucarest.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?