MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: MAENZA, domani sera arriva “E’ tempo di altri tempi”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MAENZA, domani sera arriva “E’ tempo di altri tempi”
Cultura & Eventi

MAENZA, domani sera arriva “E’ tempo di altri tempi”

Ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2022 21:17
Agnese Ciotti Pubblicato 16 Settembre 2022
Condividi
Condividi

Prosegue con successo il tour tra le province di Latina e Frosinone del Progetto “È tempo d’altri tempi, dalla Marittima alla Campagna” – Un Viaggio nelle tradizioni e nella musica popolare tra i Lepini e la Ciociaria – un progetto dell’Associazione Culturale “Gerardo Restaini” di Roccagorga (LT), che vede come partner ufficiali principalmente la REGIONE LAZIO, l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, i Comuni di ROCCAGORGA (LT), MAENZA (LT), PROSSEDI (LT), TERELLE (FR) e FONDI (LT), le PROVINCE di LATINA e FROSINONE e diverse associazioni culturali operanti nei territori coinvolti. L’iniziativa vuole caratterizzarsi come un appuntamento di approfondimento culturale, formativo e di spettacolo volto alla valorizzazione della musica e della danza popolare, ma anche delle tradizioni locali. Domani sera a MAENZA, nel centro storico, alle falde del Castello Baronale, con inizio alle ore 21:00, sarà organizzato un concerto di musiche e canti popolari «PIZZICHI, MOZZICHI E TARANTELLE» presentato dal noto gruppo de “I TRILLANTI” – Tradizione 2.0. La Tradizione 2.0 alimenta il fuoco della musica popolare, strizzando l’occhio al presente e
mantenendone inalterate le funzioni primarie: far danzare, raccontare storie, divertirsi, incuriosire,
emozionare, condividere.

Lo spettacolo de I Trillanti – ensemble laziale di musica popolare – è una Tradizione 2.0, a testimonianza di quanto questi due elementi (la tradizione e l’era del web 2.0) così apparentemente agli antipodi ma più vicini di quanto si pensi, possano convivere all’interno di un unico concetto creativo, legati dal fil rouge della comunità/community e della condivisione. Uno spettacolo in cui l’evoluzione include, sostiene e valorizza il passato. I ritmi del mondo mediterraneo e le sonorità delle più strette aree della Ciociaria condurranno il
pubblico in un vortice di emozioni, spinti dalla voglia d’immergersi in un viaggio fatto di storia, attualità, dall’irresistibile voglia di condividere l’animo di festa attraverso il canto e la danza. Ultimi successi del gruppo in tutta Italia ed in particolare la partecipazione a LA NOTTE DELLA TARANTA nel Salento.
L’edizione 2022 della manifestazione si sta svolgendo nel pieno dell’estate fino a questo mese di
settembre 2022, in diversi Borghi e paesi tra la Ciociaria ed i monti Lepini, con intere giornate di
appuntamenti culturali, laboratori di musica e danza, etnica e popolare, con concerti di musicisti ed
artisti nazionali e internazionali, in primis con i giovani artisti del territorio del Lazio, un progetto
rivolto anche alla scoperta dei sapori, dell’artigianato e delle emozioni di un tempo.
La musica, il canto e la danza popolare, sono sicuramente alcune delle più importanti espressioni
umane, che ci permette di comprendere il nostro passato, quel passato più o meno recente su cui si
fondano le nostre radici. Attraverso le tradizioni popolari si percepiscono le condizioni sociali dei nostri antenati, i loro bisogni umani legati al lavoro, all’amore, alla religione, ai giochi.

Le attività a Maenza avranno inizio a partire dal tardo pomeriggio e fino a notte inoltrata, attività
culturali che coinvolgeranno la cittadinanza ed i numerosissimi turisti che arriveranno per assistere
a questo straordinario spettacolo. Prima dell’inizio del concerto porteranno i saluti della Città al pubblico presente il Sindaco di Maenza, Claudio Sperduti, e la Presidente dell’Associazione “Gerardo Restaini”, Lubiana Restaini, nonché coordinatrice della Consulta dei Piccoli Comuni di ANCI Lazio che ha fortemente
voluto questo progetto per la valorizzazione dei territori e dei piccoli Borghi tra le province di
Latina e Frosinone.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?