MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, il vescovo Crociata ordinerà sei nuovi diaconi permanenti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, il vescovo Crociata ordinerà sei nuovi diaconi permanenti
Attualità

LATINA, il vescovo Crociata ordinerà sei nuovi diaconi permanenti

Ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2022 17:43
Agnese Ciotti Pubblicato 9 Settembre 2022
Condividi
Condividi

Il prossimo sabato 10 settembre, alle ore 18.30 nella cattedrale di San Marco a Latina, il vescovo Mariano Crociata ordinerà sei nuovi diaconi permanenti, che si vanno ad aggiungere agli altri ventisette componenti del Collegio diaconale pontino. Gli ordinandi provengono da varie zone della Diocesi: Massimo Cacioppo, 54 anni d’età dalla Parrocchia di San Giuseppe a Borgo Flora (Cisterna di Latina); Giuseppe Cardinali, 66 anni, dalla Parrocchia di San Valentino in Cisterna di Latina; Domenico Antonio Cittarelli, 68 anni, dalla Parrocchia di San Domenico Savio, Terracina; Carlo Coco, 67 anni d’età, dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta in Cielo, Maenza; Alessandro Frateschi, 48 anni, dalla Parrocchia di San Domenico Savio, Terracina; Lorenzo Puca, 66 anni, dalla Parrocchia di Santa Domitilla di Latina.

La loro peculiarità sta nel fatto che sono tutti con figli, se non già anche con nipoti, e con un vissuto di lunghe storie di famiglia e di rapporto coniugale che arricchiranno il loro servizio pastorale. A ciò va aggiunta anche l’esperienza professionale maturata negli ambiti più diversi, come l’impiego nella grande distribuzione, il lavoro di artigiano, l’insegnamento della religione cattolica a scuola, il mondo militare, gli enti locali. Importanti sono anche le esperienze di servizio ecclesiale perché la vocazione diaconale nasce e matura proprio nelle comunità parrocchiali di origine. Così c’è chi si occupa da anni di coordinare le attività dell’Unitalsi, i servizi della Caritas, i servizi liturgici e le catechesi come anche portare la Comunione ai malati.

Il diaconato è uno dei tre gradi del Sacramento dell’Ordine Sacro, è finalizzato all’aiuto e al servizio degli altri due gradi – presbiterato ed episcopato – che, invece, hanno un carattere sacerdotale. Nel caso specifico si tratta di diaconato permanente, cui possono accedere i celibi, i coniugati o i vedovi che non devono diventare sacerdoti.

Nella diocesi pontina il ministero dei diaconi permanenti è regolato da un Direttorio, il quale raccoglie le indicazioni pratiche che regolano il percorso di discernimento e formativo, la cui «età minima è di 21 anni per l’aspirante celibe e di 31 anni per l’aspirante coniugato, il quale deve essere sposato da almeno 5 anni. Anche il candidato vedovo deve avere almeno 31 anni. L’età massima di ammissione al cammino formativo, per tutti, è di 50 anni».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?