MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, concerto SAX di Gianni Pucci all’Ateneo delle Arti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > LATINA, concerto SAX di Gianni Pucci all’Ateneo delle Arti
Eventi

LATINA, concerto SAX di Gianni Pucci all’Ateneo delle Arti

Ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2022 21:09
Agnese Ciotti Pubblicato 16 Settembre 2022
Condividi
Condividi

Il Sax è uno strumento relativamente recente, essendo stato brevettato “solo” nel 1846. Tuttavia ha avuto
uno sviluppo eccezionale, attraversando i più disparati generi musicali, fino a varcare la soglia dei club di
mezzo mondo personificato, di recente, dalla figura di Jimmy Sax. Dietro un nome, tuttavia, si nasconde un panorama variegato di strumenti, di dimensioni e tonalità diverse. Sarà proprio questa moltitudine al centro dell’incontro/concerto organizzato dal musicista Gianni Pucci, l’8 ottobre alle ore 18.00, presso l’auditorium Ateneo delle Arti diretto da Valentina Zagami. Gianni Pucci, diplomato al conservatorio di Latina Ottorino Respighi con il massimo dei voti, ècomponente della Big Band di Mauro Zazzarini e Settimio Savioli. Suona stabilmente in varie formazioni jazz oltre che in gruppi pop di vario tipo.

L’incontro è destinato a bambini e adolescenti che vogliano approcciare allo strumento del Sax e alle loro
famiglie. “Non sarà una semplice esibizione – spiega Pucci che nella struttura di via don Torello 120 insegna
proprio Sassofono – io ed altri musicisti faremo ascoltare i suoni prodotti dalle diverse tipologie di sax ma
tra un brano e l’altro spiegheremo ai ragazzi anche le peculiarità di ogni strumento e la loro maggiore o
minore adattabilità ai diversi generi musicali”.

Nel corso dell’incontro si ripercorrerà anche la storia del Sax attraverso le immagini e i suoni dei
sassofonisti più famosi della storia, ognuno affezionato a un tipo di sassofono. “Molto spesso – conclude
Pucci – i ragazzi vogliono iniziare a suonare il sax ma poi vengono frenati dal dover compiere una scelta, che
invece è legata alla struttura fisica del musicista e allo stesso tempo alla sua sensibilità musicale, al suo
orecchio. Solitamente si approccia allo studio del Sax scegliendo il contralto, che è più piccolino ma nulla
toglie che si possa essere più indicati per il tenore, che ha un suono più morbido e grave o per il soprano,
dalle tonalità più acute. L’importante è avere consapevolezza di sé e dello strumento, essendo poi consci del
fatto che, una volta imparato a manovrare le dita, il passaggio da un sax all’altro non sarà impossibile,
anzi”.
L’ingresso all’incontro è gratuito e coloro che decideranno, lo stesso giorno, di frequentare il corso tenuto
da Gianni Pucci all’Ateneo delle Arti, saranno esentati dalla tassa di iscrizione annuale alla scuola diretta da
Valentina Zagami.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?