MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, “Sacra Visitatio” del 1599, gemma della storia dell’allora diocesi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > FONDI, “Sacra Visitatio” del 1599, gemma della storia dell’allora diocesi
Eventi

FONDI, “Sacra Visitatio” del 1599, gemma della storia dell’allora diocesi

Ultimo aggiornamento: 27 Settembre 2022 15:46
Arianna Funiciello Pubblicato 28 Settembre 2022
Condividi
Condividi

La Parrocchia di San Pietro Apostolo di Fondi insigne e antica cattedrale, il Comune di Fondi e la locale Pro Loco, hanno organizzato la presentazione, libera e gratuita alla partecipazione del pubblico, del volume manoscritto recentemente restaurato: “Sacra Visitatio”. 
Il libro contiene tutti gli atti della visita pastorale alle Chiese della Diocesi di Fondi, nel 1599, dal Vescovo Giovanni Battista Comparini che comprendeva gli attuali comuni di Fondi, Monte San Biagio, Lenola, Vallecorsa, Pastena e Campodimele.

L’evento si terrà venerdì 30 settembre 2022 a Fondi nel Duomo di San Pietro con inizio alle ore 19,30. Saranno presenti: il Vescovo di Gaeta, mons. Luigi Vari, il Sindaco di Fondi dott. Beniamino Maschietto e le autorità cittadine. Relatore il professor Giovanni Pesiri (tra gli autori della trascrizione dell’opera nel 1980 insieme ai compianti Dario Lo Sordo e Carlo Macaro), a moderare l’incontro il giornalista dott. Gaetano Orticelli. 

La “Sacra Visitatio” è un documento fondamentale per la storia della città di Fondi e dei comuni che all’epoca appartenevano alla diocesi di Fondi. Si è provveduto, grazie al finanziamento dell’imprenditore Vincenzo Incalicchio di Fondi, al restauro del volume affidato a Alessandro De Cuis e sotto la vigilanza della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio.
Don Gianni Cardillo, parroco di San Pietro, non nasconde la grande soddisfazione. “Dopo aver allestito nei locali posti accanto all’entrata principale del Duomo di San Pietro – afferma – ilmuseo è pronto ad ospitare tutti i tesori storici e culturali che man mano si stanno recuperando, spero che altri benefattori intervengano per finanziare le spese di restauro dei preziosi documenti conservati presso l’archivio storico del Duomo di San Pietro Apostolo a Fondi, un patrimonio storico ed artistico di cronache, registri parrocchiali, libri e pergamene che si stanno deteriorando e che necessitano di intervento da preservare e tramandare alle future generazioni”.


 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?