FONDI, il quinto convegno scientifico organizzato dara il via all’ottobre rosa
Sarà, come da tradizione, il convegno “Non ho paura del cancro” ad inaugurare a Fondi l’Ottobre Rosa, mese internazionale della lotta contro il tumore al seno. Le iniziative, promosse dal Comitato ANDOS di Fondi, in collaborazione con il Comune di Fondi, si svolgeranno fino alla fine del mese e saranno volte a informare, approfondire, prevenire e sensibilizzare la collettività. Il momento più atteso, non solo per la valenza scientifica ma anche perché darà il via agli eventi, è in programma a Palazzo Caetani martedì 4 ottobre con inizio alle 17.00. Il convegno, ormai giunto alla sua V edizione, avrà come responsabile scientifico il professor Giorgio Arcangeli. Seguirà un momento conviviale ma anche informativo presso il ristorante La Concordia dove si svolgerà l’iniziativa “Prevenzione a tavola” con correlata cena di beneficenza.
“Il convegno – spiegano dall’ANDOS – rappresenta un momento informativo, di incontro e confronto con specialisti, dopo l’esperienza della recente pandemia, per la sensibilizzazione e l’importanza della prevenzione primaria e secondaria nella lotta ai tumori che maggiormente colpiscono la popolazione, ed è rivolto a tutta la cittadinanza e agli studenti delle classi superiori dei siti scolastici presenti a Fondi”. Ad introdurre gli interventi, sia al convegno che nella parte conviviale, sarà il professor Giuseppe Nocca, Docente Emerito di Scienze dell’alimentazione e Archeonutrizionista.
“L’Ottobre Rosa e quella straordinaria squadra di irriducibili donne che muove il comitato ANDOS di Fondi – commenta il sindaco Beniamino Maschietto – sono uno strumento di prevenzione potentissimo, capillare ed efficiente come poche altre realtà sul panorama nazionale. L’invito, dunque, è a partecipare numerosi alle iniziative promosse, anche e soprattutto se non si è direttamente interessati all’argomento: per aiutare il prossimo, per esempio, ma anche per informare e informarsi e, soprattutto, per fare sana prevenzione”.
Le iniziative nate in collaborazione con il Comune di Fondi e il ristorante “La Concordia”, godono anche del patrocinio dell’Ente Parco monti Ausoni e Lago di Fondi, del MOF, della Banca popolare di Fondi, Confcommercio Lazio sud Fondi, l’associazione Proloco Fondi, Fondipiù.