MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, enfiteusi e terreni gravati da livelli: pubblicato il regolamento
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FONDI, enfiteusi e terreni gravati da livelli: pubblicato il regolamento
Attualità

FONDI, enfiteusi e terreni gravati da livelli: pubblicato il regolamento

Ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2022 19:54
Agnese Ciotti Pubblicato 2 Settembre 2022
Condividi
Condividi

Nel comune di Fondi è ufficialmente possibile liberare i terreni gravati da livelli ed enfiteusi. Si tratta di un’annosa vicenda per l’intero territorio della Piana che ha arrecato non pochi disagi ai proprietari, agli eredi, ai potenziali acquirenti e a coloro che avrebbero voluto cedere beni di questo tipo in garanzia. Per quanto riguarda il territorio di Fondi si tratta anche dei terreni con livello in favore dell’ospedale civile di Fondi. Con la soppressione dell’Ente le proprietà non prese in carico né dalla Regione, né dalla Asl, sono infatti rimaste in un limbo di non semplice risoluzione. Il Comune di Fondi, con una meticolosa ricognizione effettuata presso i due Enti, e con l’approvazione di un regolamento ah hoc, ha finalmente fatto chiarezza sulla vicenda. Il vantaggio è che i cittadini, dopo tanta attesa, potranno finalmente essere liberati da un gravame e quindi godere in forma piena del diritto di proprietà.

L’importanza e la tecnicità della questione era già stata affrontata in occasione della seduta consiliare del 23 marzo 2022 https://tinyurl.com/j8292254 . A distanza di qualche mese è stata quindi normata, con un attento e meticoloso lavoro del settore urbanistica del Comune di Fondi guidato dal dirigente Bonaventura Pianese e dall’assessore Claudio Spagnardi, una questione particolarmente complessa che riguarda molti cittadini, non solo di Fondi, ma dell’intero comprensorio.

Con il presente regolamento, coloro che rientrano nella casistica descritta, possono presentare richiesta, liberare i terreni dai vincoli e divenire a tutti gli effetti proprietari dei fondi mantenuti e utilizzati.

“In fase di prima applicazione – recita testualmente il regolamento – il servizio tecnico curerà la ricognizione dei terreni per i quali il Comune di Fondi risulti essere “concedente”, l’individuazione dei livellari, la quantificazione del canone e del capitale di affranco, nonché la richiesta di pagamento del canone. Successivamente comunicherà annualmente, all’ufficio finanziario, le variazioni intervenute”.

Su buona parte di proprietà comunali la ricognizione è stata già effettuata, ciò vuol dire che l’iter di affrancazione sarà piuttosto rapido. In caso contrario, su richiesta del cittadino, in applicazione del regolamento, il Comune provvederà ad interrogare i succitati Enti per avviare l’iter e liberare finalmente il terreno dal gravame. Il regolamento è consultabile al seguente link  https://tinyurl.com/3hvffxs4 mentre la modulistica  https://tinyurl.com/mwj35tcm

Ma che cos’è l’enfiteusi? L’enfiteusi, disciplinata nel Codice Civile dall’art.957, viene definita come un diritto reale su proprietà altrui, in base al quale il titolare (enfiteuta) gode dell’utile dominio sul fondo stesso, obbligandosi a migliorarlo e pagando al proprietario (concedente) un canone annuo in denaro ovvero in prodotti alimentari. Equiparato all’enfiteusi è il “livello”, un tipo di contratto agrario ora pressoché in disuso, che consiste nella concessione pluriennale di un terreno a fronte del pagamento di un canone annuo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?