MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, attestati a conclusione del percorso di lingua italiana per stranieri
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, attestati a conclusione del percorso di lingua italiana per stranieri
Attualità

CISTERNA, attestati a conclusione del percorso di lingua italiana per stranieri

Ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2022 21:21
Agnese Ciotti Pubblicato 16 Settembre 2022
Condividi
Condividi

Dopo il primo corso di livello A2 terminato lo scorso mese di marzo, sono stati consegnati ieri, 15
settembre, i certificati di lingua italiana – livello A2 al secondo gruppo di cittadini e cittadine stranieri che
hanno raggiunto questo ambìto obiettivo grazie ai corsi organizzati nell’ambito della collaborazione tra lo
sportello One Stop Shop (Progetto PRIMA il Lavoro) del Comune di Cisterna ed il CPIA di Latina.
Anche questo percorso è stato realizzato nella sede di Cisterna usufruendo delle opportunità offerte dai
corsi PRILS, finanziati dal Fondo FAMI e gestiti da Lazio CREA. I 20 partecipanti sono in prevalenza donne provenienti dall’India e dal Bangladesh, oltre ad una studentessa nigeriana.
Il percorso, iniziato a fine gennaio e concluso a metà luglio scorso, si è tenuto a Palazzo Caetani, nelle aule
messe a disposizione dalla Biblioteca. Presenti alla consegna degli attestati l’assessore ai Servizi Sociali Carlo Carletti, la Dirigente scolastica del Cpia 9 Latina, professoressa Viviana Bombonati, e le insegnanti Maria Corsetti, coordinatrice del corso, Paola Amorelli e Carla Bernini.
L’assessore Carletti, congratulandosi con le cittadine ed i cittadini stranieri per il traguardo raggiunto, ha
sottolineato l’importanza di tutte le azioni volte a favorire il raggiungimento di una reale integrazione nel
tessuto socio-culturale cittadino, ricordando come il benessere di ciascun individuo contribuisca ad
accrescere il benessere dell’intera collettività.
A conclusione della consegna degli attestati, un particolare ringraziamento, da parte delle insegnanti e della
coordinatrice del corso, è andato a tutto il personale della biblioteca, sempre gentile e disponibile.
I corsi riprenderanno nel mese di ottobre e si terranno sia di mattina che in orario pomeridiano e serale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?