MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CARPINETO, ecco il libro dedicato a Lisa Briganti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > CARPINETO, ecco il libro dedicato a Lisa Briganti
Eventi

CARPINETO, ecco il libro dedicato a Lisa Briganti

Ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2022 19:45
Agnese Ciotti Pubblicato 2 Settembre 2022
Condividi
Condividi

Il libro “Del perduto amore” dedicato a Lisa Briganti verrà presentato, sabato 3 settembre alle 18, a Carpineto Romano,  nella Piazza Cardinal Giuseppe Pecci (Jo Sedio)

È un libro, pubblicato dalle Nuove Edizioni Aldine di Bevagna,  dedicato a Lisa Briganti, la ragazza scomparsa due anni fa: s’intitola “Del Perduto Amore”, mentre il sottotitolo recita: “Versi per l’anima nel ricordo di Lisa”. Contiene infatti le poesie scritte per lei dal padre, Quirino, dalla cugina Diletta Campagna e da amici e conoscenti. Verrà presentato, sabato 3 settembre alle 18, a Carpineto Romano, nella Piazza Cardinal Giuseppe Pecci (Jo Sedio). Interverranno: oltre a tutti gli autori,  Giorgia Briganti, presidente dell’Associazione “Mondo Futuro”, il poeta Antonio Veneziani, e lo scrittore Italo Campagna. Modererà l’incontro Roberto  Campagna,  giornalista e scrittore. Nel corso della presentazione verranno declamate alcune poesie contenute nel libro dagli attori Orazio Mercuri, Fiammetta Mancini e Pierluigi Polisena. La lettura verrà accompagnata dalla chitarra di Andrea Del Monte. In programma anche un intermezzo di musica jazz con  Claudio Tomei (sax/tenore), Laura Lidano (voce), Tonino Di Blagio (tastiera). Infine, a margine della presentazione verrà allestita una piccola mostra dei dipinti di Tiziana Mastromatteo con i quali è stato illustrato lo stesso libro.  In particolare, il libro affronta, in chiave poetica, il tema della perdita. Un percorso letterario attraverso i ricordi, le emozioni e i sentimenti che riempiono di contenuti le composizioni poetiche dedicata a Lisa. Come si può mitigare il dolore dell’anima quando tutto ti crolla addosso? Scrive Quirino Briganti nella nota introduttiva: “Questo evento drammatico, che ci pone di fronte al senso della vita  e della morte, ci costringe a meditare sul nostro vissuto e sulla nostra percezione della realtà. Tutto inizialmente ci appare diverso, confuso e siamo tentati di aggrapparci ai frammenti di ricordi che solo ora assumano un nuovo significato, più compiuto, più definito. Siamo  spinti a rileggere la nostra vita in una continua ricerca di noi stessi in relazione alla persona perduta. Muta persino la percezione sul senso stesso della vita. Questo complesso processo introspettivo ci trasforma facendoci scoprire quali sono le vere priorità, le cose davvero essenziali nella nostra esistenza”.

Lisa aveva sedici  anni  e mezzo  al momento  della sua prematura scomparsa, avvenuta  a Carpineto Romano il 28 agosto del 202.  Lei aveva lo sguardo proiettato al futuro perché credeva nella potenza e nella bellezza dei suoi sogni. Desidera un Pianeta pulito, non poteva immaginare il mondo devastato dall’impatto del cambiamento climatico sugli ecosistemi, sulle foreste e sull’intera biodiversità della Terra. Amava la lettura, la musica, il volley e aveva a cuore l’amicizia vera.   Antonio Veneziani, nella prefazione, ha definito i versi “Del Perduto Amore”, “belli, intensi, profondi e stracolmi di amore e di tenerezza” e i disegni  di Tiziana Mastromatteo, la mamma di Lisa, “solari, quasi giocosi”.  Da precisare che l’intero ricavato dalla vendita del libro andrà devoluto all’associazione Mondo Futuro.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?