MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, al via la prima edizione di “Sermoneta Rioni ad Acquerello”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > SERMONETA, al via la prima edizione di “Sermoneta Rioni ad Acquerello”
Eventi

SERMONETA, al via la prima edizione di “Sermoneta Rioni ad Acquerello”

Ultimo aggiornamento: 12 Agosto 2022 17:03
Arianna Funiciello Pubblicato 13 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Il 3 e 4 settembre 2022 Sermoneta ospita la prima edizione di “Sermoneta Rioni ad Acquerello”, organizzata nel Borgo medioevale dal Club della Fotografia “Centro Storico Sermoneta”, con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Sermoneta. Nell’evento, che muove dall’analoga esperienza pluriennale di Fabriano e Urbino, città promotrici dell’iniziativa cui “Sermoneta Rioni ad Acquerello” si ispira, la pittura sarà protagonista in ogni vicolo della città lepina, da secoli luogo di incontro di storia, cultura e arte. Un’occasione, per quanti desiderano cimentarsi nel disegno e nella pittura, di catturare gli scorci più belli e poetici dei Rioni di Sermoneta. Nel corso delle due giornate sarà possibile visitare diverse esposizioni: il cortile del Municipio di Sermoneta ospiterà le “originali” opere degli alunni delle classi dalla I alla V della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Donna Lelia Caetani” del Centro Storico di Sermoneta, frutto del piccolo laboratorio “L’Arte tra Pandemia e Guerra“; la Loggia dei Mercanti, le opere delle allieve di tutt’Italia della “Unitre Sermoneta – Università delle Tre Età”.

Entrambi i progetti, seguiti e coordinati da Clementina Corbi, insegnante d’arte e Direttore Artistico dell’evento, rappresentano un omaggio a Sermoneta e al Giardino di Ninfa, a Girolamo Siciolante, a Raffaello Sanzio e a Gentile da Fabriano. La Chiesa di San Michele Arcangelo sarà il luogo dedicato all’esposizione delle Opere degli artisti Anna Massinissa (Presidente dell’associazione InArte, curatore di “Fabriano In Acquarello” e International Watercolor Museum), Soha Khalil (Direttore Artistico di “Urbino In Acquerello”), Rosalba Perucchini (“Famiglia Artistica Milanese”), nonché di Giovanni Balzarani e Roberta Catanzano (entrambi di “Fabriano In Acquarello”), due affermati artisti di Latina che renderanno il pubblico partecipe della creazione di una loro opera. Per il determinante contributo alla realizzazione dell’evento, l’organizzazione ringrazia la Ditta Sergiacomi di Latina, presente per l’occasione con uno stand nel quale sarà ospite l’acquarellista e architetto del colore Fausto Sutera; tutte le attività artigianali e commerciali di Sermoneta; i B&B “Aurora House”, “Le Live”, “Le Principesse”; il Centro Anziani di Sermoneta; la Dirigente scolastica e le insegnanti della Scuola Primaria “Donna Lelia Caetani” del Plesso di Sermoneta, che hanno permesso la realizzazione del laboratorio con gli alunni, e naturalmente l’Amministrazione comunale di Sermoneta.

I Rioni imbandierati, i costumi d’epoca del XVI secolo, indossati ogni anno durante la Rievocazione Storica del ritorno del Duca Onorato IV Caetani dalla Battaglia di Lepanto, nel 1571, le botteghe degli artisti e degli artigiani sermonetani, pronti ad accogliere i visitatori, gli “Sbandieratori Ducato Caetani Sermoneta” contribuiranno a rendere ancora più suggestivo e colorato il Borgo medioevale, con l’obiettivo di creare, in queste due giornate, un filo invisibile che possa legare gli artisti e le città ospiti. Uno scambio di cultura e passione, tutti uniti, nel segno dell’Arte e della Bellezza.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?