MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, dal 29 settembre al 2 ottobre la Secolare Fiera di San Michele
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > SERMONETA, dal 29 settembre al 2 ottobre la Secolare Fiera di San Michele
Eventi

SERMONETA, dal 29 settembre al 2 ottobre la Secolare Fiera di San Michele

Ultimo aggiornamento: 3 Agosto 2022 11:57
Stefano Colagiovanni Pubblicato 3 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, riprende la macchina organizzativa della Secolare Fiera di San Michele presso l’area mercato di Piedimonti-Monticchio. Si tratta di uno degli appuntamenti cardine del panorama fieristico regionale, atteso sia dagli operatori commerciali che dal pubblico di tutto il sud del Lazio. L’edizione 2022 è in programma dal 29 settembre al 2 ottobre.
La Fiera sarà come sempre a ingresso gratuito ed è una delle poche manifestazioni a livello regionale organizzata interamente da una amministrazione comunale.

Sono stati pubblicati sul sito internet del Comune di Sermoneta i moduli per la partecipazione degli operatori commerciali alla Fiera. I prezzi sono invariati rispetto alle edizioni precedenti e, come sempre, gli espositori residenti a Sermoneta o che abbiano la sede a Sermoneta godranno di uno sconto del 50% sull’acquisto dello stand: questo perché l’amministrazione vuole che la Fiera sia vetrina per le eccellenze del territorio comunale.
Gli spazi sono suddivisi tra tensostruttura agroalimentare e pagode commerciali, ristorazione e aree scoperte, per un totale di 2.000 metriquadri. Ci saranno inoltre momenti di incontro e confronto sui temi di stretta attualità e che coinvolgono il territorio, come ad esempio la collaborazione con Capol, oltre a mostre e manifestazioni collateriali che mirano a valorizzare la storia e la cultura dei Monti Lepini. Sarà dato ampio spazio al mondo agricolo, della zootecnia e florovivaismo, oltre alla tradizionale mostra mercato nella quale potranno essere rappresentati tutti i settori merceologici. Previsti infine spettacoli equestri, eventi serali e attrazioni per bambini.

«Partecipare alla Fiera di San Michele significa avere l’opportunità di promuovere la propria attività in un ricco contesto di pubblico proveniente dalle province di Latina, Roma e Frosinone. Una manifestazione che ha la forza di arrivare a un pubblico variegato fatto di famiglie, di addetti ai lavori, di giovani. Partecipare significa dare fiducia al nostro territorio», spiega l’assessore al commercio Mariangela Screti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?