MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, al via oggi l’internazionale Festival del Folklore
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA, al via oggi l’internazionale Festival del Folklore
Cultura & Eventi

SERMONETA, al via oggi l’internazionale Festival del Folklore

Ultimo aggiornamento: 22 Agosto 2022 15:34
Agnese Ciotti Pubblicato 23 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Sermoneta per una settimana capitale del folklore mondiale, per lanciare un messaggio di pace e fratellanza tra i popoli. Sono giunti da Europa e Sudamerica i gruppi che prenderanno parte, a partire da oggi e per un’intera settimana, al festival internazionale Sermoneta in Folklore, organizzato dall’amministrazione comunale e dall’associazione sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, con il contributi del Comune e della Regione Lazio. È il sindaco Giuseppina Giovannoli a dare il benvenuto ai gruppi di Serbia, Paraguay e Colombia che animeranno le serate di Sermoneta:

“Siamo orgogliosi di ospitarvi a Sermoneta, città dell’accoglienza e della fratellanza – dice il sindaco – in un momento storico delicato, con venti di guerra che soffiano nell’est Europa e una pandemia che ha modificato nel nostre vite. Questo festival rappresenta una rinascita, riprendiamo una manifestazione dopo tre anni e questo ci rende entusiasti. Rivolgo un plauso agli Sbandieratori e al loro presidente Biagio Vasta per il lavoro di squadra portato avanti in queste settimane e sono certa che il pubblico godrà di uno spettacolo affascinante e coinvolgente».

Oggi l’inaugurazione del festival prevista alle ore 21 al Belvedere di Sermoneta, dove ci sarà la cerimonia di apertura e a seguire l’esibizione dei gruppi.  Dal Paraguay arrivano i Paraguay Rekove gruppo di ballo folclorico con più di 20 anni di esperienza in rappresentazioni della cultura paraguayana. Dalla Serbia ci saranno i “Srem Jakovo”, da Belgrado, con più di 70 anni di storia alle spalle, che eseguirà i balli nazionali originali e stilizzati di tutti i popoli dei Balcani. La Colombia è rappresentata invece da Sintana, gruppo relativamente giovane che coniuga la danza folklorica e il teatro in un dialogo creativo tra suono, movimento e raccontando la storia del sud America. Dall’Italia i padroni di casa, gli sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, 26 anni di storia alle spalle, nata con lo scopo di promuovere l’antica arte della bandiera e di portare avanti l’interesse verso il folklore nazionale ed internazionale, partecipa a manifestazioni e festival in tutto il mondo.

Domani, mercoledì 24, si svolgeranno le esibizioni in piazza del Popolo, mentre giovedì 25 agosto la manifestazione si trasferirà nel piazzale antistante l’abbazia di Valvisciolo. Si prosegue ancora venerdì 26 agosto con l’incontro delle delegazioni mondiali sempre in piazza del Popolo, mentre il sabato il festival è in “trasferta” a Nettuno. Gran finale domenica 28 agosto a Sermoneta: alle 20.30 le delegazioni di Serbia, Colombia Paraguay e Italia partiranno da fuoriporta per arrivare, alle 21, al Belvedere per la serata di chiusura del festival. Ricordiamo a tutti gli interessati che l’ingresso è gratuito.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?