MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: MONTE SAN BIAGIO, continua l’attività di contrasto al bracconaggio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > MONTE SAN BIAGIO, continua l’attività di contrasto al bracconaggio
AttualitàCronaca

MONTE SAN BIAGIO, continua l’attività di contrasto al bracconaggio

Ultimo aggiornamento: 22 Agosto 2022 16:45
Agnese Ciotti Pubblicato 23 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Nei giorni scorsi militari del NIPAAF appartenenti al Gruppo Carabinieri Forestale di Latina procedevano, su segnalazione circostanziata e relativa ad atti di bracconaggio perpetrati nel territorio del Comune di Monte San Biagio, alla verifica di alcuni locali facenti parte di una azienda agricola del posto, rinvenendo all’interno di una cella frigo n.3 esemplari morti di cinghiale. La tempestiva attività d’indagine permetteva di individuare il responsabile dell’abbattimento degli ungulati selvatici, il quale, dopo aver illegalmente catturato i medesimi mediante una gabbia/trappola, li occultava nella stanza refrigerata, non prima di
averli eviscerati e scuoiati. I militari procedevano al sequestro probatorio degli animali in quanto allo stato vige il periodo di divieto generale dell’attività venatoria e comunque la cattura della fauna selvatica con l’utilizzo di trappole è sempre vietata. Il sequestro veniva altresì disposto in quanto l’abbattimento degli ungulati, destinati verosimilmente al consumo alimentare, essendo illegale e conseguentemente privo della necessaria verifica sanitaria, finalizzata ad escludere sia la presenza del virus della Peste Suina che il parassita della Trichinella, non potevano rimanere nella libera disponibilità del soggetto identificato, il quale veniva deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà per le ipotesi di reato previste dall’art. 30 della Legge n°157/92.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
FONDI | Pedinava e minacciava una donna, 52enne arrestato
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?