MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, tre persone denunciate per la simulazione di un falso incidente stradale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > CISTERNA, tre persone denunciate per la simulazione di un falso incidente stradale
Cronaca

CISTERNA, tre persone denunciate per la simulazione di un falso incidente stradale

Ultimo aggiornamento: 3 Agosto 2022 12:02
Stefano Colagiovanni Pubblicato 3 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Un finto incidente per truffare l’assicurazione. Questo l’intento di tre uomini di Latina, D.A.P. (classe 2002), C.M. (classe 1978) e A.S. (classe 1986) arrivati a Cisterna per simulare un incidente stradale tra un’autovettura e una bicicletta.
A farsi carico della chiamata al Comando di Corso della Repubblica è stato il conducente del velocipede richiedendo l’intervento degli agenti.

Già dai primi rilievi, la pattuglia della Polizia Locale rilevava delle incongruenze nelle dichiarazioni delle parti coinvolte. Approfondiva, pertanto, il motivo per cui i tre, da Latina, fossero giunti a Cisterna, uno dei quali addirittura in bicicletta.
L’uomo in bicicletta dichiarava che, mentre l’auto lo fiancheggiava, il conducente apriva improvvisamente lo sportello così da colpirlo e provocargli delle ferite. Sul posto veniva fatta intervenire anche l’ambulanza dell’ARES 118 che successivamente trasportava il ferito alla clinica Città di Aprilia.
I dubbi della pattuglia venivano fugati dalla visione delle registrazioni del sistema di videosorveglianza urbano dalle quali emergeva la realtà dei fatti.
I tre erano arrivati a Cisterna a bordo di due veicoli – in uno dei quali probabilmente trasportavano la bicicletta – ed avevano individuato il luogo dove mettere in atto la messa in scena.
Si vede infatti che, prima di disporre i veicoli in modo credibile, si accordavano sui movimenti da effettuare al fine di incassare il risarcimento del danno da parte della compagnia assicurativa.

Gli accertamenti della Polizia Locale sono stati compiuti congiuntamente all’ufficio antifrode della compagnia assicurativa che non procederà alla liquidazione del danno.
Gli indagati sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Latina per tentata truffa, interruzione di pubblico servizio e procurato allarme.

«La simulazione di sinistri stradali è un fenomeno particolarmente grave. Oltre al tentativo di ottenere in maniera fraudolenta delle somme di danaro dalle compagnie assicurative, va considerato anche il costo sociale di tali azioni. Infatti, gli organi di polizia stradale che intervengono, vengono distolti dai propri compiti creando disservizi per altri utenti che hanno problemi reali. Ancor più grave, come in questo caso, si è tenuto impegnato anche il personale dell’emergenza sanitaria che doveva essere impiegato nel soccorso di persone effettivamente bisognose di cure», afferma il comandante della Polizia Locale, Raoul De Michelis.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Pedinava e minacciava una donna, 52enne arrestato
LATINA | Incidente a Borgo Piave: una moto prende fuoco, ferito un ventenne
PROVINCIA | Strage sulle strade di Latina: già 55 vittime nel 2024
LATINA | I carabinieri eseguono servizi straordinari “Alto Impatto”: controlli su locali, lavoro irregolare e droga con sanzioni per oltre 9.000 euro
TERRACINA | Incendio distrugge un tavolo davanti ad un bar: indagini in corso
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?