«Un grande evento Campidoglio, nella sala della Protomoteca, attende oggi cittadini e ospiti. Un appuntamento per celebrare il centenario della nascita del regista Enzo Barboni, E.B. Clucher per il grande pubblico».
Lo annuncia in una nota il consigliere capitolino Fabrizio Santori, promotore dell’iniziativa.
«Ricordiamo e festeggiamo un grande romano, l’artista che ha saputo creare un genere speciale la cui capacità espressiva e il fascino apparentemente leggero, ma pur denso di messaggi e significati, ha stregato quattro generazioni e si rinnova anche oggi ed è destinato a durare negli anni. Enzo Barboni è stato e resta un pilastro, una pietra miliare nel cinema italiano. Ma per troppo tempo è stato dimenticato pur essendo i suoi numerosi film notissimi e cari a milioni di spettatori e appassionati di cinema. Adesso, grazie a questa iniziativa, lo ricordiamo. “Da “Miracolo a Milano” a “Lo chiamavano Trinità” e oltre: lo straordinario percorso di un uomo di cinema”. Ecco una grande manifestazione, un incontro che vuole essere il primo passo di un lungo itinerario», aggiunge il consigliere.
«Abbiamo chiesto e ottenuto l’intitolazione di una strada romana a Clucher. Ringraziamo per l’attenta collaborazione la Commissione toponomastica e il sindaco Roberto Gualtieri. Il Campidoglio sarà presto dunque ancora una volta il centro di una festa dedicata al cineasta romano. È un atto dovuto nei confronti della sua famiglia, delle generazioni che lo hanno adorato e di quelle che verranno e sapranno apprezzarlo. Promuovere la cultura e tutte le arti, lavorare insieme perché i grandi valori di cui sono portatrici siano sempre veicolati a tutto il pubblico e alle giovani generazioni, è dovere delle istituzioni, e questo è l’inizio di un percorso importante che accompagna la città attraverso la memoria e verso il futuro», chiude Santori.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.