Giovedì 14 luglio alle ore 18 nella sede di Roma in via Giovanni Battista De Rossi 10 l’iniziativa, pensata come un incontro di networking con stampa, donatori e potenziali tali, sarà l’occasione per ripercorrere l’attività condotta in questi 3 anni, attraverso l’investimento di oltre mezzo milione di euro in progetti di riscatto sociale e tutela degli animali, con il coinvolgimento di oltre 2000 cani abbandonati, maltrattati, vittime di sequestri o bisognosi di recupero comportamentale e 400 persone.
Tra le diverse attività, infatti, la Fondazione sviluppa progetti di riscatto sociale per persone che hanno commesso reati – tra cui giovani in carico al Tribunale dei Minori di Roma – attraverso attività con cani che necessitano cure, in un percorso di reciproca riabilitazione tra uomini e animali.
Attraverso il progetto #NessunoEscluso, inoltre, Fondazione Cave Canem si occupa del recupero comportamentale dei cani cosiddetti irrecuperabili, ovvero quelli che hanno commesso atti gravi contro le persone. Il progetto sarà presentato con un video durante la serata.
Nell’occasione sarà proiettata l’anteprima di Pedigree Dreams, docufilm sul traffico illegale di cuccioli in Europa, realizzato da Jon West attraverso un’attività di documentazione lunga 10 anni in diversi Paesi.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.