MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROVINCIA FROSINONE, fallimenti e usura per molte aziende della ciociaria: l’appello di Gianluca Quadrini
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PROVINCIA FROSINONE, fallimenti e usura per molte aziende della ciociaria: l’appello di Gianluca Quadrini
Attualità

PROVINCIA FROSINONE, fallimenti e usura per molte aziende della ciociaria: l’appello di Gianluca Quadrini

Ultimo aggiornamento: 20 Luglio 2022 13:06
Stefano Colagiovanni Pubblicato 20 Luglio 2022
Condividi
Condividi

La crisi ha spinto molte aziende sull’orlo del fallimento e in provincia di Frosinone si registra un numero eccessivamente alto di imprese che rischiano la chiusura o, peggio, sono a rischio usura.

A riflettere su questa situazione è Gianluca Quadrini, il Presidente del Gruppo Provinciale della Lega, che accende i riflettori su questo tema, nonché sui risvolti, anche sociali che coinvolgono le realtà del nostro territorio.
«Un vortice per molti senza uscita. Purtroppo quando viene a mancare la liquidità per un’azienda e il conseguente indebitamento, cadere nelle mani degli usurai è molto facile. Oggi viviamo un periodo difficile, il costo delle materie, l’aumento delle bollette gravano pesantemente sul settore dell’imprenditoria. A pagarne le spese più care sono i piccoli imprenditori e gli artigiani. Loro sono le categorie più a rischio che vanno tutelate. Vanno tutelate da tutti quei fenomeni illegali che impattano pesantemente su tutto il sistema economico sociale», ha dichiarato Quadrini.

In conclusione Quadrini sollecita ed esorta lo stato a non chiudere gli occhi, ad attenzionare al massimo il problema: «Lo Stato deve intervenire per impedire il dilagarsi di questi fenomeni. Deve mettere a disposizione la liquidità che serve ad incrementare il fondo per la prevenzione dell’usura per agevolare l’accesso al credito per chi è in difficoltà. È fondamentale invece collaborare e non abbassare mai la guardia».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?