MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, primo congresso per la UIL territoriale dal titolo “Più dignità al lavoro”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, primo congresso per la UIL territoriale dal titolo “Più dignità al lavoro”
Attualità

LATINA, primo congresso per la UIL territoriale dal titolo “Più dignità al lavoro”

Ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2022 14:33
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 2 Luglio 2022
Condividi
Condividi

Si è svolto lo scorso 30 giugno, il primo Congresso Territoriale della UIL di Latina, svoltosi a Borgo Carso presso il “Centro Meeting il Ritrovo”, con la riconferma di Luigi Garullo come Segretario generale della UIL di Latina. Un’ampia partecipazione di delegate, delegati e dirigenti sindacali del territorio e del Lazio ha favorito la possibilità di affrontare molti temi e porre le basi per programmare l’azione futura della UIL sul territorio. Tra i saluti degli invitati anche quello del Sindaco di Latina Damiano Coletta. “Più dignità al lavoro”, questo lo slogan che ha introdotto il tema del precariato, rispetto al quale il sindacato chiede alla politica interventi coraggiosi per il definitivo superamento, ritenendo il lavoro stabile l’unica formula capace di dare futuro alle lavoratrici, ai lavoratori e sviluppo al paese. Tra le tante proposte, l’utilizzo dei fondi del PNRR, non solo per nuovi progetti, ma anche per valorizzare e terminare ciò che già c’è sul territorio, come ad esempio la necessità del definitivo completamento della cittadella Giudiziaria del capoluogo o, ancora, l’opportunità del recupero di aree e siti dismessi, anche in chiave energetica, soprattutto in quei siti che hanno le caratteristiche tecniche per ospitare la produzione di energia da fonti rinnovabili.

In evidenza anche la tragedia delle morti sul lavoro, alla luce dei dati sempre più allarmanti sugli infortuni che solo lo scorso anno hanno fatto contare 1.221 morti nel nostro paese, con oltre mezzo milione di denunce complessive di infortuni ed oltre 50.000 denunce di malattie professionali. La UIL ha avviato da tempo la campagna “ZERO MORTI SUL LAVORO”, proprio per richiamare l’attenzione di tutti e far cessare questa strage che ha colpito pesantemente anche il nostro territorio. Il congresso ha potuto contare sulla presenza del Segretario Generale della UIL del Lazio Alberto Civica, che ha evidenziato come non dobbiamo temere l’enormità dei problemi che abbiamo davanti ma impegnarci nel dialogo franco con i lavoratori che possono dare la vera forza per affrontarli.

“Dietro le morti sul lavoro, si nascondono quasi sempre norme di prevenzione disattese – afferma Luigi Garullo – per questo servono controlli stringenti per garantire il rispetto rigoroso di tutte le norme di prevenzione sulla salute e sicurezza sul lavoro. Anche sulla sanità – aggiunge Garullo – occorre un piano di investimenti pluriennale su personale a tempo indeterminato, per colmare le gravi carenze di organico e far sì che la sanità Pontina diventi davvero alla portata di tutti. I problemi aperti sono tanti e rilevanti e il nostro obiettivo deve essere quello di impegnarci sempre a denunciarli e fare proposte sostenendole fino a quando non arrivano le soluzioni”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?