MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FROSINONE, tutto pronto per la storica inaugurazione della pista ciclopedonale del Lago di Canterno
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FROSINONE, tutto pronto per la storica inaugurazione della pista ciclopedonale del Lago di Canterno
Attualità

FROSINONE, tutto pronto per la storica inaugurazione della pista ciclopedonale del Lago di Canterno

Ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2022 22:29
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 23 Luglio 2022
Condividi
Condividi

“La pista circumlacuale della Riserva Naturale del Lago di Canterno, sarà inaugurata lunedì 25 luglio 2022. Lo avevamo promesso giusto un anno fa e ancora una volta abbiamo mantenuto l’impegno annunciato”. A dichiararlo soddisfatto è Bruno Marucci, presidente dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. “Un’opera che rappresenta una valida proposta turistica innovativa che produrrà un indotto economico e sociale rilevante per tutto il comprensorio”. Ad inaugurarla ufficialmente sarà il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme alle autorità civili, militari e religiose. Il programma avrà inizio alle ore 18,30. La realizzazione della pista circumlacuale del lago di Canterno “Via della salute” in provincia di Frosinone è un’opera strategica che collegherà Fumone con Fiuggi, passando per Trivigliano e Torre Caietani, per ricollegarsi fino a Piglio e Paliano.

Appena l’anno scorso, il 20 luglio 2021, fu inaugurata la Fitness Park Area Playground nell’area dell’ex “Impianto Sportivo” di Fumone all’interno della Riserva Naturale del Lago di Canterno, ampliata con una nuova area attrezzata, con 48 posti a sedere e relativi tavoli, presso gli spazi verdi che circondano il lago. Una realizzazione che offre la possibilità alle famiglie e singoli utenti di poter ulteriormente godere di un’oasi a stretto contatto con la natura, che risponde sempre più alle necessità dei residenti e dei turisti grazie ad interventi finalizzati alla valorizzazione ambientale della riserva. “Qui – afferma Marucci – residenti e turisti trovano il necessario per trascorrere giornate all’insegna del relax, immersi nella natura e lontano dalla confusione delle città”. Il tracciato si snoda sul territorio dei Comuni di Trivigliano e Fumone per una lunghezza totale di circa 4,6 Km. Il percorso si sviluppa in sede propria e comprende due tratti consecutivi. È stata praticata inoltre la pulizia ed il decespugliamento del tracciato esistente che dalle Grotte di Corniano prosegue verso nord per una lunghezza di 760 m, ricollegandosi alla sentieristica esistente.

“L’idea di realizzare una sentieristica circumlacuale all’interno della Riserva del Lago di Canterno – spiega il direttore del Parco Ausoni Lucio De Filippis – nasce dalla volontà di rendere fruibili le aree spondali del lago e di attuare così il completamento di una rete di tracciati ciclo-pedonali che si snodano nei territori dei Comuni di Fiuggi, Ferentino, Trivigliano, Torre Cajetani e Fumone per estendersi, grazie al tracciato ciclabile realizzato lungo il percorso dell’ex tratta ferroviaria Roma-Fiuggi, nel territorio dei Comuni di Acuto, Piglio, Serrone, per giungere ad ulteriori tracciati in territorio di Paliano e collegarsi ai percorsi in via di ultimazione nei Comuni di Genazzano e di Cave”. La realizzazione delle opere oggetto di intervento avrà effetto benefico sul paesaggio, tanto più che nell’elaborazione del progetto trovano spazio proposte volte a ridurne l’impatto sullo stesso, garantendo la “continuità territoriale” in una zona caratterizzata da bellezze naturali con un alto potenziale di valorizzazione paesaggistica e turistica, attualmente non adeguatamente sfruttato, che meritano a pieno titolo di essere conosciute ed apprezzate da una più vasta utenza.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?