MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, per le concessioni fino a tre anni delle palestre comunali c’è tempo fino al 3 agosto per la presentazione della domanda
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, per le concessioni fino a tre anni delle palestre comunali c’è tempo fino al 3 agosto per la presentazione della domanda
Attualità

CISTERNA, per le concessioni fino a tre anni delle palestre comunali c’è tempo fino al 3 agosto per la presentazione della domanda

Ultimo aggiornamento: 20 Luglio 2022 13:25
Stefano Colagiovanni Pubblicato 20 Luglio 2022
Condividi
Condividi

L’Amministrazione Comunale mette a disposizione le palestre scolastiche di proprietà per lo svolgimento della pratica sportiva dal prossimo 1 settembre al 30 giugno fino ad un massimo di tre anni.

Possono fare domanda, entro le ore 24 del 3 agosto, le società, le associazioni sportive dilettantistiche e professionistiche anche raggruppate tra loro, le associazioni polisportive, purché affiliate a federazioni sportive nazionali del CONI e/o a discipline sportive associate, agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, entità e organismi sportivi riconosciuti dal Comitato Italiano Paralimpico, in forma singola o anche mediante associazione temporanea.

Gli impianti sportivi a disposizione sono il palazzetto San Valentino in via Giovanni Falcone, le palestre delle scuole Alfonso Volpi in via G. Oberdan, Plinio Il Vecchio in via I Maggio, Giovanni Cena in via Guido D’Arezzo, Dante Monda in via Monti Lepini, Prato Cesarino in via Torre Astura, Collina Dei Pini in via Appia Nord.

Ogni partecipante può prendere parte alla selezione per un unico impianto sportivo da specificare sul modulo di domanda congiuntamente alla durata dell’utilizzo della struttura richiesta.
Dovrà essere reso noto il programma di utilizzo settimanale dell’impianto articolato in attività da praticarsi in relazione alle diverse fasce scolari, attività agonistiche organizzate da federazioni riconosciute dal CONI, di rilevanza nazionale, regionale, realizzazione di iniziative sportive a favore di scuole, disabili, immigrati, anziani, soggetti a rischio, progetto organizzativo complessivo, anche in relazione al coinvolgimento di due o più associazioni in un unico progetto con lo svolgimento nella medesima struttura di più discipline sportive nell’arco della settimana.

Inoltre dovranno essere descritte le capacità tecnico-organizzativa, tra cui la dotazione organica e le figure professionali del personale tecnico-sportivo da impiegare, in possesso del diploma di Laurea in Scienze motorie o equipollenti, titoli di qualifica inferiore alla laurea, titoli di qualifica professionale certificata; il numero degli atleti tesserati per l’anno sportivo precedente presso la federazione sportiva di appartenenza, riconosciuta dal CONI; l’eventuale impegno a realizzare lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria presso l’impianto (per un importo massimo del 50% del canone di utilizzo dovuto nel triennio e costo dei lavori calcolato dal Servizio Manutenzione del Settore 3 sulla scorta del vigente prezzario della Regione Lazio ribassato del 30%).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?