MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, ecco la guida per favorire l’inclusione dei richiedenti asilo e dei migranti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, ecco la guida per favorire l’inclusione dei richiedenti asilo e dei migranti
Attualità

CISTERNA, ecco la guida per favorire l’inclusione dei richiedenti asilo e dei migranti

Ultimo aggiornamento: 25 Luglio 2022 18:19
Stefano Colagiovanni Pubblicato 26 Luglio 2022
Condividi
Condividi

L’amministrazione comunale informa che il Distretto socio-sanitario LT1 presenta la guida per l’orientamento ai servizi per richiedenti asilo e persone migranti.

Il progetto, nato dall’impulso dell’associazione Reti di Giustizia “Il sociale contro le mafie” e realizzato grazie al contributo dei Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima, gode del finanziamento del Fondo Asilo Migrazione Integrazione (FAMI 2014-2020).

La guida edita dal Distretto socio-sanitario LT1 in formato digitale e cartaceo, è stata redatta in 6 lingue per favorire la più ampia fruibilità: italiano, inglese, francese, punjabi, hindi e ucraino ed è stata realizzata nell’ambito delle attività promosse dal Progetto Prima il lavoro PRogetto per l’Integrazione lavorativa dei MigrAnti nel LAZIO, di cui la Regione Lazio è Ente Capofila.
Prima Il Lavoro è un progetto che intende promuovere l’integrazione socio-lavorativa dei migranti, attraverso attività di raccordo tra le politiche del lavoro, dell’integrazione e dell’accoglienza al fine di attivare percorsi individualizzati di supporto all’autonomia ed all’integrazione dei migranti.

La Guida è uno strumento pratico per l’orientamento di persone migranti e richiedenti asilo divisa in 4 sezioni facilmente consultabili: Sezione I – Vocabolario essenziale. Sezione II – Richiedenti asilo: procedura per il riconoscimento dello status di protezione internazionale. Sezione III – Persone migranti provenienti da Paesi extra-UE prive dei requisiti per richiedere lo status di protezione internazionale. Sezione IV – Indirizzi e recapiti per servizi essenziali.

«La Guida ai Servizi distrettuali mira a rendere la popolazione straniera, residente o domiciliata nel nostro territorio, informata e consapevole dei servizi a cui possono accedere per ricevere adeguate risposte ai bisogni, nell’intento di realizzare una comunità più coesa e inclusiva», afferma l’Assessore al Welfare e Politiche Sociali, Carlo Carletti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?