MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, grande successo per la sesta edizione del Festival del Cous Cous
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > APRILIA, grande successo per la sesta edizione del Festival del Cous Cous
Eventi

APRILIA, grande successo per la sesta edizione del Festival del Cous Cous

Ultimo aggiornamento: 26 Luglio 2022 16:25
Antonella Rizzo Pubblicato 26 Luglio 2022
Condividi
Condividi

Il Festival del Cous Cous ad Aprilia ritorna in grande stile e riscuote un incredibile successo. Sabato 16 luglio la Presidente dell’associazione “La Palma del Sud” e ideatrice del festival, Sihem Zrelli, ha accolto gli ospiti e i partecipanti alla competizione gastronomica in un’atmosfera interculturale e suggestiva presso Villa Sihem dove si è svolta la sesta edizione dell’evento. L’assessore Gianluca Fanucci, l’avvocata Luana Sciamanna, il giornalista Stefano Cortelletti , il presidente della Nobile Accademia Leonina Cristian Raponi, Karima Ben Salem, la stilista Samira Zenati hanno decretato come migliore piatto il cous cous di Arbia Mallaoui, tunisina residente a Parma. Come di consueto sono state premiate anche personalità che si sono distinte per meriti imprenditoriali, culturali e sociali. Quest’anno è stata la volta di Rosita Ferrato, giornalista corrispondente a Tunisi attiva nell’intercultura, la poetessa Henda Gassoumi, residente a San Pietroburgo che è stata premiata a distanza insieme a Olfa Drizi, tunisina impegnata nel sociale. Premiazione a sorpresa anche per le due conduttrici del festival, le giornaliste Marina Cozzo e Antonella Rizzo per il loro assiduo impegno nell’intercultura. Non sono mancati momenti di commozione nel ricordare l’incendio che ha recentemente distrutto il suk di Gabes; la poliedrica artista libica Hameda Sahl ha presentato il suo quadro dedicato al tragico evento e il suo progetto “L’officina dei disegni”. La serata è stata allietata dalla musica di Ziad Trabelsi e dalle esibizioni delle danzatrici Hameda Sahl, Mariem Bent Anis e Lavinia; per la moda era presente la stilista marocchina Halima Meskli con le sue creazioni. La serata si è conclusa tra danze e musica tipica degustando cous cous e dolci serviti con tè alla menta, tra il profumo dei gelsomini. Non ci resta che aspettare la prossima edizione per respirare il sentimento autentico dell’integrazione attraverso le tradizioni condivise.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?