MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UNINDUSTRIA, al via il convegno sulla mobilità sostenibile ed opportunità per la decarbonizzazione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UNINDUSTRIA, al via il convegno sulla mobilità sostenibile ed opportunità per la decarbonizzazione
Attualità

UNINDUSTRIA, al via il convegno sulla mobilità sostenibile ed opportunità per la decarbonizzazione

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2022 15:22
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 11 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Un convegno promosso da Unindustria per analizzare il ruolo del settore energetico per la mobilità sostenibile e le prospettive ed opportunità per la decarbonizzazione si terrà il 14 giugno alle 10.00 a Cassino presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. L’incontro vuole rappresentare un momento di confronto tra operatori e stakeholder istituzionali e associativi per identificare le necessità del territorio e le opportunità di trasformazione del settore energetico. Nel corso dell’incontro saranno presentate anche le risultanze della recente ricerca realizzata da Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone Latina, sulla filiera automotive/mobilità sostenibile del Lazio. Sarà anche l’occasione per fornire un aggiornamento sul Progetto Latiomotive che Unindustria ha avviato per supportare le aziende della filiera nel processo di transizione ecologica, energetica e tecnologica in atto.

Gli obiettivi nazionali ed europei di riduzione delle emissioni climalteranti, infatti, impongono una necessaria trasformazione della mobilità del Paese e la realizzazione di infrastrutture in linea con le esigenze del territorio e con la transizione ecologica nonché nel quadro geopolitico europeo che impone una attenta riflessione sul sistema degli approvvigionamenti energetici nazionali. Gli strumenti economici e le soluzioni tecnologiche oggi a disposizione, unitamente alle sinergie tra pubblico e privato, devono essere indirizzati per migliorare la qualità della vita delle persone e la competitività delle imprese nel rispetto dell’ambiente. Vi prenderanno parte, tra gli altri Angelo Camilli Presidente Unindustria e Francesco Borgomeo Presidente Unindustria Cassino, Marco Dell’Isola Rettore Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Giovanni Acampora Presidente Camera di Commercio Frosinone Latina, Giuseppe Ricci Presidente Confindustria Energia. Le conclusioni sono affidate a Mauro Alessandri Assessore Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità Regione Lazio e Maurizio Stirpe Vice Presidente Confindustria. Modera: Teresita Valentini Presidente Sezione Energia Unindustria.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?