MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Procaccini (UE – Sud Asia): «Contro il terrorismo islamico bisogna rafforzare la collaborazione internazionale»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UE, Procaccini (UE – Sud Asia): «Contro il terrorismo islamico bisogna rafforzare la collaborazione internazionale»
Attualità

UE, Procaccini (UE – Sud Asia): «Contro il terrorismo islamico bisogna rafforzare la collaborazione internazionale»

Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2022 17:38
Stefano Colagiovanni Pubblicato 8 Giugno 2022
Condividi
Condividi

«L’operazione contro la cellula islamista internazionale compiuta dalla polizia di Stato testimonia ancora una volta la pericolosità del terrorismo di matrice islamica operante in Italia e nell’intero territorio europeo. E’ necessario non abbassare la guardia e rafforzare la cooperazione in ambito internazionale per evitare che altre cellule terroristiche possano portare attacchi e creare disordine e violenze nel nostro Paese. Esprimo il mio plauso alle forze dell’ordine, che sono riuscite a intercettare il pericoloso gruppo pakistano legato, tra l’altro, all’operazione terroristica compiuta nel 2020 ai danni della redazione parigina del periodico satirico Charlie Hebdo. Serve un monitoraggio costante e attento che deve prevedere una stretta collaborazione con i Paesi di provenienza dei terroristi, come in questo caso il Pakistan. In tal senso sono impegnato a seguire da vicino il tema dei diritti umani proprio in Pakistan, dove mi sono recato di recente guidando una Delegazione non permanente del Parlamento europeo e ho incontrato le principali autorità di quello Stato.

Ma questa operazione antiterrorismo mette in luce anche le evidenti carenze del sistema di controllo dell’immigrazione in Italia e i nostri confini colabrodo. Il capo della cellula terroristica sgominata in queste ore, infatti, era entrato legalmente in Italia nel 2015 senza essere sottoposto ad alcun tipo di controllo. Serve adottare nuove politiche e strategie riguardo l’immigrazione, come da sempre riteniamo necessario, mentre il governo e il ministro Lamorgese sembrano essere sordi ad ogni richiamo, come dimostrano i continui e incontrollati sbarchi degli ultimi giorni sulle nostre coste».

È quanto afferma l’europarlamentare Nicola Procaccini, presidente della delegazione Permanente della UE – Sud Asia commentando l’operazione della Digos di Genova e dell’antiterrorismo che ha portato a sgominare una pericolosa cellula terroristica operante in Italia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?